
Da Strepeis seguire la strada fino a Callieri e prendere la mulattiera a sinistra per il vallone di Tesina (palina con cartelli indicatori). Seguendo la mulattiera risalire il vallone nel fitto bosco sulla sponda SX idrografica, superare una conca piu’ aperta e proseguire verso sinistra in traverso orizzontale alti sulla gola del torrente. Questo tratto richiede attenzione con neve dura. Sbucare tra radi larici nell’ampio e bel vallone, sempre restando in versante SX idrografico superare la capanna di Tesina (addossata ad un enorme masso), risalire un pendio un po’ piu’ ripido e giungere nella parte superiore del vallone (Gorgia dei Laghi), da dove appare sulla destra la cima e il colletto. Deviare a destra e sempre per moderati pendii portarsi sotto il breve scivolo (pochi metri) che si risale per raggiungere il Colletto dei Camosci (m 2538), dove si lasciano gli sci. Risalire con ramponi e piccozza la cresta NO su terreno misto e con tratti esposti (F/PD a seconda delle condizioni) e raggiungere in circa 30 min la piccola vetta della Serriera del Pignal (m 2662).
Ridiscesi con cautela lungo la cresta fino al Colletto dei Camosci, calzare gli sci e scendere il ripido pendio iniziale del vallone della Sauma (BS). Per ampi pendii e bosco rado portarsi sul fondo del vallone, piegare a sinistra e scenderlo fino a 1850 m circa dove inizia il bosco fitto. Pportarsi sulla sponda SX del vallone incontrando la mulattiera che supera un piccolo costone boscoso e si porta in una valletta parallela dove diventa piu’ ampia e scende a moderata pendenza tagliando in diagonale il ripido pendio di fitto bosco. Con alcuni tornanti raggiungere la pista da fondo e quindi Callieri da cui ci si ricongiunge alla strada di fondovalle.
Con neve buona e’ possible risalire (e ovviamente scendere) in sci il pendio finale a sinistra della cresta (OS, 40°).
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 Alta Valle Stura di Demonte
- Bibliografia:
- Jean-charles Campana, Alpi Liguri, Marittime e Cozie itin. N° 49, BLU Edizioni
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tesina (Cima) da Strepeis

Autaret (Testa dell’, cima Ovest) da Strepeis

Rognosa della Guercia (Testa) da Strepeis

Pignal (Serriera di) da Strepeis per il vallone della Sauma

Saboulè (Rocche di) da Strepeis
Mouton (Testa) da Strepeis

Gioffredo (Punta) da Strepeis per la Costa Gias Verde

Vallonetto (Testa del), anticima Nord da Strepeis
Sometta (Passo della) da Strepeis, anello valloni Tesina – Sauma
San Bernolfo (Guglia di) da Strepeis

Servizi


La Tana della Marmotta Ristorante
Vinadio
Occitana Albergo
Vinadio
Strepeis Albergo
Vinadio
Chalet dell’Ischiator Albergo
Vinadio
Laus Rifugio
Vinadio
Dahu de Sabarnui Rifugio
Vinadio
Radici B&B
Sambuco
La locanda sul fiume Ristorante
Vinadio