- Accesso stradale
- no problem fino al divieto
Pressoché totale assenza di neve ed erba asciutta. Sulla cresta tra Gragliasca e Pietra Bianca interessante il tratto attrezzato con corde che porta a sommitare una cima intermedia, credo innominata. Al suo inizio occorre introdursi poco agevolmente tra due grossi massi per sbucare issandosi a forza con piedi in opposizione, passo faticoso e per nulla agevole, poi vari tratti erbosi ripidi ed esposti, di cui uno nella parte finale non attrezzato, delicato (cengetta ascendente). Scala difficoltà certamente non E, e neppure per il breve ma ripidissimo attacco alla cresta della Gragliasca, più corretto EE/F.
Fatto anello dal colle della Gragliasca al Marmontana. Nessuno in giro se non cacciatori. Vento teso e freddo, ma mai violento, in rotazione da NO a SO e poi SE, con tratti anche di relativa calma. Panorami e luci meravigliosi, con la ciliegina dei blocchi di quarzo nei pressi della vetta del Pietra Bianca. Tormenta sul Rosa e copertura grigia poi risoltasi in giornata (meteo azzeccatissimo). Dal colle scorto molto più in basso, lato Rosazza, un quadrupede che aveva tutta l’aria di un lupo.