
Si parte da Dronero centro (Piazza delle Bestie o XX Settembre). Si scende verso Caraglio. Una volta attraversato il ponte nuovo, alla rotonda, seconda a destra e andiamo verso montemale. Continuando sulla strada, dopo circa 1 km si imbocca la strada sulla destra (via Archero); più avanti la strada scenderà sulla destra ma noi continuiamo dritti. Ora non si può più sbagliare. dopo poco la strada diventa sterrata e si segue sempre la strada principale. In una dozzina di tornanti tutti pedalabili si arriva al colle della piatta, 1224 m s.l.m. Prendiamo la terza strada partendo da destra (la prima sale secca, è un sentiero.La seconda scende a una borgata e poi su asfalto. La terza sale sulla sinistra, è la nostra). Questa porta ad un promontorio con un grande ripetitore per telefoni. Da qui inizia un meraviglioso sentiero tra i faggi (tacche bianche/rosse gta), che raggiunge una sterrata da seguire in discesa. Seguendo il tracciato principale, si raggiunge la strada asfaltata che porta a montemale di cuneo. da qui abbiamo due possibilità: continuare dritto per chi è stanco morto: si attraversa la strada e si prosegue scendendo. dopo 500 metri si gira a sinistra (b.ta argillosa) da qui parte una sterrata che in 5 minuti vi fa raggiungere la cappella di san nicolò e poi dronero, facendo attenzione però a tenere sempre la destra ai 2 bivi che incontrerete). Chi invece ne ha ancora giri a destra ed inizi a salire. appena prima dell’abitato di montemale, sulla sinistra, si troverà una croce. Bene, ri inizia la discesa. Volendo possiamo imboccare il sentiero che scende a sinistra verso San Pietro: la cappella è meravigliosa. in questo modo accorciamo un pò il percorso. Chi vuole continuare dopo poco arriva a un “incrocio”. Io consiglio il sentiero che scende deciso sulla destra, senza alcuna insegna o segnalazione. Porta a Bottonasco. Prendendo verso Caraglio, imbocchiamo dopo 1 o 2 km la strada di sx (“Colletto Paniale”). Teniamo la sinistra, passiamo un colletto e poi un altro. Là in fondo c’è lo stradone che porta a dronero. Se proprio odiate gli stradoni, si può andare a paschera e poi tornare a dronero sulle stradine di campagna. Voilà.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ciabra (Colle della) da Dronero per il Colle di Valmala, discesa per San Chiaffredo, Lottano

Dragon Bike da Dronero

San Chiaffredo di Roi da Dronero

Roccabruna da Dronero, anello delle borgate

Liretta (Colle) da Dronero, giro per S.Maria, Villar S.Costanzo, Rivoira

Chialmo (Monte) da Dronero, giro per Moschieres, Colle S.Margherita, Ghio

Copetto (Borgata) da Dronero, giro per Santa Maria Delibera
San Bernardo (Monte) da Villar San Costanzo

Montemale trail area

San Bernardo (Monte) da Roccabruna, giro

Servizi


Mulino della Riviera Rifugio
Dronero
Del castello Ristorante
Montemale di Cuneo
La scola Rifugio
Montemale di Cuneo
I due cammini Rifugio
Monterosso Grana
Aquila nera Ristorante
Monterosso Grana
Aquila Nera Ristorante
Monterosso Grana
Lou Porti Ristorante
Monterosso Grana
Del Ponte Bar
Paschero-ponte