
Dettagli
- Dislivello (m)
- 400
- Quota partenza (m)
- 622
- Quota vetta/quota (m)
- 1003
- Lunghezza (km)
- 20
- Esposizione
- Sud
- Difficoltà salita
- TC
- Difficoltà discesa
- TC
Località di partenza Punti d'appoggio
Si parte dal santuario di Santa Maria, anche se può essere preferibile da dronero o paesi limitrofi per scaldarsi un pò, dato che la strada sale subito.
Raggiungere Santa Maria è semplice, basta arrivare a Dronero e chiedere di “Piazza delle Bestie”.
Da li, si imbocca la strada che scende con un curvone verso Villar San Costanzo. Si prende la prima strada a sinistra (insegna “Santuari”).
Dopo 100 m la strada si biforca. Si prende la strada a destra, e seguendo la via principale, abbastanza ripida, in circa 1,5 km si raggiunge un pianoro con il santuario.
Si prosegue sull’unica strada; dopo pochissimo si raggiunge uno spiazzo sovrastato da una croce metallica. Si segue la sterrata che sale verso sinistra. in un km si giunge a un altro santuario molto bello ed antico, San Costanzo al monte. A destra la strada porta verso foresti e colle Liretta; noi però proseguiamo voltando di 180° a sinistra e si inizia a salire.
Si prosegue sempre su sterrata, non si può proprio sbagliare. Unico possibile dubbio, un sentiero che più avanti, poco oltre la carreggiata scende verso Roccabruna (insegna MTB/VTT) che almeno in questo itinerario non va seguito. Noi continuiamo sulla strada.
Dopo un po’ la strada termina ed inizia un sentiero. Brevi tratti a piedi, falsipiani, per poi raggiungere un bivio. Senza tenere conto delle insegne, a destra si sale verso il Monte San Bernardo. In bici è sconsigliabile perchè il 90 % della tratta sarebbe da fare a piedi. Noi prendiamo il sentiero di sinistra, che passa tra due casupole in pietra. inizia una bella discesa, in alcuni punti abbastanza tecnica, ma niente di impossibile. Ci si immette su una strada asfaltata in borgata Copetto. Sulla destra si eleva una carrareccia sterrata che porta ad alcune case isolate di borgata Copetto e poi prosegue (molto probabilmente verso borgata castello e quindi colle di valmala, ma sono ancora in attesa di conferme). Entrando nella borgata, è possibile cercare un sentiero in buono stato che porta sulla strada che abbiamo fatto a salire (la prima deviazione verso sinistra ricordate).
30/06/2010
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
San Chiaffredo di Roi da Dronero

Roccabruna Giro delle borgate da Dronero

Liretta (Colle) da Dronero, giro per S.Maria, Villar S.Costanzo, Rivoira

Ciabra (Colle della) da Dronero per il Colle di Valmala, discesa per San Chiaffredo, Lottano

Dronero (Vecchie borgate) Anello Dragon Bike

Piatta (Colle della) da Dronero, giro per Montemale, Bottonasco, Pratavecchia
Chialmo (Monte) da Dronero, giro per Moschieres, Colle S.Margherita, Ghio

San Bernardo (Monte) da Villar San Costanzo, diretta
Birrone (Colle) dal Santuario di Valmala
San Bernardo (Monte) da Roccabruna, giro

Servizi


Mulino della Riviera Rifugio
Dronero
Del castello Ristorante
Montemale di Cuneo
La scola Rifugio
Montemale di Cuneo
Del Ponte Bar
Paschero-ponte
I due cammini Rifugio
Monterosso Grana
Aquila nera Ristorante
Monterosso Grana
Aquila Nera Ristorante
Monterosso Grana
Lou Porti Ristorante
Monterosso Grana