4.1Km
che si snoda sulla dorsale che dalla frazione Tavaino di San Bartolomeo sale alla Cima di Pianchette;
Oltrepassando il centro di San Bartolomeo prendere via Panoramica a destra e poi via Ai Monti a sinistra e salire fino a dove lo permettono le condizioni della strada;la strada va poi seguita per intero fino a quando non esce dal bosco in prossimità di alcune baite e una cappelletta;
Da questo punto seguire l’evidente costone che porta al rifugio Croce di campo visibile in alto e dal quale ,sempre percorrendo la linea della cresta si raggiunge la vetta.
Discesa per l’itinerario di salita
Esiste una variante di salita da Revole che per ampi prati raggiunge sempre il rifugio
- Cartografia:
- kompass n° 91 lago di como lago di lugano
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Marnotto (Monte), cima SE 2087 m da Cusino e la dorsale SW
Gino (Pizzo di) da San Nazzaro Val Cavargna
2.5Km
Pianchette (Cima) da Revolè per la Val Cavargna
3.1Km
Pianchette (Cima) da San Bartolomeo
4.1Km
Gino (Pizzo di) da Revolé
Garzirola (Monte) da Cavargna
4.2Km
Cucco (Monte) da Buggiolo
4.2Km
Garzirola (Monte) da Buggiolo
4.5Km
Cugn (Cima di) da Brenzeglio, dalla Valle Albano all’alta Val S. Jorio
8.8Km
Tabor (Monte) dal Ponte delle Seghe
9.7Km
Servizi
4.1Km