Dal parcheggio si imbocca la larga strada che si inoltra nel bosco. Dopo circa una ventina di minuti, la si può lasciare per seguire il “percorso pedonale” che si innalza rapidamente con vari tornanti per reimmettersi nella strada a circa mt 2080. Si prosegue con bellissimo panorama sulle Cime di Lavaredo e i Cadini di Misurina fino a raggiungere il rifugio Bosi. Per la cima, si continua a salire fino a portarsi nel vasto altopiano e raggiungere la Piramide Carducci a quota mt 2324. Panorama vastissimo a 360°.
Alla resa dei conti i due anni di guerra sul monte Piana portarono sostanzialmente ad un nulla di fatto, i due contendenti per due lunghi anni si combatterono su un fazzoletto di terra, senza mai riuscire a sovvertire le forze nemiche, e il 3 novembre 1917 le postazioni sul Piana vennero abbandonate dai reparti italiani per ripiegare e schierarsi sulla linea del Grappa nel tentativo di resistere all'offensiva austro-ungarica di Caporetto.
Fonte: Wikipedia
- Cartografia:
- Carta Tabacco 017 - Dolomiti di Auronzo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pian di Cengia (Rifugio e Lago di) dal Rifugio Auronzo
50m
Lavaredo (Forcella di) dal Rifugio Auronzo, giro delle Tre Cime di Lavaredo
50m
Col di Mezzo (Forcella) da Misurina Casello, anello per la Val de l’Aga e la Forcella e il Rifugio Auronzo
2.4Km
Città di Carpi (Rifugio) da Val Marzon
Bonacossa (Sentiero) -Cadini di Misurina
5.7Km
Auronzo (Rifugio) Traversata dal Rifugio Fonda Savio (Sentiero Bonacossa)
Angolo (Corno d’) da Misurina
5.8Km
Cristallino di Misurina (Monte) e Corno d’Angolo dalla Val Popena alta
6.1Km
Città di Carpi (Rifugio) da Misurina
6.5Km
Landro (Lago di), giro
7.6Km