2Km
Si può lasciare la macchina nei pressi del Paradiso delle Rane passando da San Giorio oppure, passando da Bussoleno, alle Sagnette.
Una volta passato il Rifugio Amprimo (1385 m) ci si dirige verso il Rifugio Toesca (1771 m)e succcessivamente le Bergerie del Balmerotto (2120 m), le quali in alcuni anni possono non essere visibili perchè ricoperte dalla neve.
Dal pianoro di queste bergerie i pendii cominciano nuovamente ad impennarsi e si punta verso il colle del Sabbione (2560 m). Dal colle ci si dirige verso sinistra per raggiungere Punta Pian Paris (2738 m), si può tenere in gran parte la dorsale in condizioni ottimali o meglio il pendio, perdendo magari anche un po’ di dislivello se la neve è troppo dura.
Una volta raggiunta la punta si possono togliere le pelli e cominciare la discesa verso il piano delle Cavalle passando per il colle della Malanotte, si perdono circa 600 m di dislivello.
Successivamente si rimettono le pelli per risalire per circa 400 m in direzione della Porta del Villano (2663 m).
- Bibliografia:
- R.Aruga, C.Poma. CDA. Dal Monviso al Sempione. N° 14
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rocca Nera (Punta) da Cortavetto
50m
Sabbione (Colle del) da Cortavetto
50m
Cravera (Costa) da Cortavetto
50m
Villano (Punta il) da Cortavetto
50m
Orsiera (Monte, Punta Nord) da Travers a Mont, traversata a Mattie
50m
Pian Paris (Punta) da Travers a Mont, traversata a Pian Neiretto per il Colle di Malanotte
50m
Toesca (Rifugio) da Airassa
800m
Cristalliera (Punta) da Adret per il Colle di Malanotte
2.5Km
Salancia (Monte) dalla Certosa di Montebenedetto
3.8Km
Pian Real (Monte) dall’Alpe Fumavecchia per Pian dell’Orso e Colle del Vento
Servizi
2Km
2.7Km
La Balma Ristorante
San Giorio di Susa
3.9Km
Toesca Rifugio
Bussoleno
5.6Km
Autin B&B
Bruzolo
5.6Km
La baritlera Ristorante
Chianocco
5.8Km
Delle Alpi Ristorante
Mattie
6.1Km
il Cotonificio Bar
Chianocco
7.1Km
Zia Rosa Ristorante
Bussoleno
7.6Km
Cascina Roland Albergo
Villarfocchiardo
7.6Km