
Dettagli
- Dislivello (m)
- 2130
- Quota partenza (m)
- 1240
- Quota vetta/quota (m)
- 2738
- Esposizione
- Sud-Est
- Difficoltà sciistica
- BS
- Tipologia
- Attraversa pendii ripidi
Località di partenza Punti d'appoggio
Lasciata la macchina nei pressi del paradiso delle rane 1240 m seguire indicazioni per rifugio Amprimo 1390 m e Toesca 1750 m. Il primo si raggiunge con un lungo traverso direzione Ovest fino ad entrare nel vallone del Rio Gerardo. Risalire il vallone, superare il Toesca e proseguire verso la testata del vallone scollinando al colle del Sabbione 2560 m. Puntare verso est, perdendo poco dislivello lato val Chisone, superare l’anticima della Punta Pian Paris e raggiungerla su ultimi ripidi pendii. Discesa verso il Colle Malanotte 2580 m e poi al Piano Cassafrera fino a circa 2100 m. Ripellare e risalire direzione sud est verso colletto 2620 m, tra le punte Lago Nord e Cassafrera (o Coazze). Discesa lungo il vallone della Balma fino alla strada asfaltata 1180 m che porta a stazione sciistica Pian Neiretto (Coazze).
- Cartografia:
- Fraternali 1:25k 3 e 4, IGC 1:50k 1 e 17
13/03/2015
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cravera (Costa) da Cortavetto

Villano (Punta il) da Cortavetto

Sabbione (Colle del) da Cortavetto

Pian Paris (Punta) giro Colli Sabbione, Porta del Villano, Malanotte da Cortavetto

Rocca Nera (Punta) da Cortavetto

Toesca (Rifugio) da Airassa

Orsiera (Monte, Punta Nord) traversata da Airassa a Mattie

Cristalliera (Punta) da Adret per il Colle di Malanotte

Costabruna (Punta) da Alpe Fumavecchia
Orsiera (Monte, Punta Nord) da Pra la Grangia

Servizi


La Balma Ristorante
San Giorio di Susa
Toesca Rifugio
Bussoleno
Amprimo Rifugio
Bussoleno
Autin B&B
Bruzolo
La baritlera Ristorante
Chianocco
Delle Alpi Ristorante
Mattie
il Cotonificio Bar
Chianocco
Zia Rosa Ristorante
Bussoleno