
Note
Storico
700m
1Km
1.2Km
2Km
2Km
2Km
2.4Km
2.9Km
3Km
1.9Km
2.1Km
2.3Km
3Km
4.2Km
5.3Km
5.6Km
5.6Km
5.6Km
6.5Km
Bella falesia situata in un ambiente molto tranquillo e caratteristico, ombreggiato, il che lo rende particolarmente indicato per il periodo estivo (sconsigliato dopo i periodi di pioggia). La scalata si svolge su gneiss granitoide di ottima qualità, a buchi, su muri verticali e qualche strapiombino.
Si chiede di avere il massimo rispetto per il luogo e di non lasciare rifiuti. Si ricorda, inoltre, che si scala su roccia immersi nella natura e non su muri artificiali. Si declina ogni responsabilità per danni a persone e/o cose.
Avvicinamento
Si chiede di avere il massimo rispetto per il luogo e di non lasciare rifiuti. Si ricorda, inoltre, che si scala su roccia immersi nella natura e non su muri artificiali. Si declina ogni responsabilità per danni a persone e/o cose.
Usciti dall’abitato di Barge, in direzione Paesana, svoltare a sinistra (indicazione Certosa del Monte Bracco). Proseguire per circa 3 km e svoltare a destra per “Via Pian Luis” (attenzione: subito prima c’è un cartello giallo e nero che indica Pian Luis; non considerare). Seguire per altri 2 km la strada, percorribile con qualunque autovettura, asfaltata nei tratti più ripidi e sterrata nei tratti pianeggianti fino ad un rettilineo sterrato ed in leggera discesa, al termine del quale si può parcheggiare educatamente ai lati della strada.
Da qui, seguendo “Via Nuova”, in 3 minuti si arriva alla falesia.
in alternativa
Parcheggiare presso la Trappa del Mombracco.
Si segue per poche decine di metri la strada asfaltata lungo il muro di cinta della Trappa. Quando diventa sterrata si trova un primo bivio: andare a dx in discesa su una carrareccia seguendo l'indicazione "Pian delle Monache". Dopo qualche minuto si passa davanti ad un vagone ferroviario adibito a casupola, e si continua sulla carrareccia. Dopo qualche minuto la carrareccia fa un ripido tornante in discesa a dx: qui invece proseguire dritto in leggera discesa per un'altra carrareccia (è presente un ometto). Dopo qualche minuto si è in falesia. Nel complesso meno di 10 minuti.
Descrizione
Da qui, seguendo “Via Nuova”, in 3 minuti si arriva alla falesia.
in alternativa
Parcheggiare presso la Trappa del Mombracco.
Si segue per poche decine di metri la strada asfaltata lungo il muro di cinta della Trappa. Quando diventa sterrata si trova un primo bivio: andare a dx in discesa su una carrareccia seguendo l'indicazione "Pian delle Monache". Dopo qualche minuto si passa davanti ad un vagone ferroviario adibito a casupola, e si continua sulla carrareccia. Dopo qualche minuto la carrareccia fa un ripido tornante in discesa a dx: qui invece proseguire dritto in leggera discesa per un'altra carrareccia (è presente un ometto). Dopo qualche minuto si è in falesia. Nel complesso meno di 10 minuti.
Settore Louis
- Spasgiada 4c+
- Resurrection 5c+
- Cacaouet 6c+
- Cucù 6b
- Fidarsi è bene 6c
- Non fidarsi è meglio
- Gigi nero 6b+
- Pian Luis 6a+
- progetto ?
- Jotou 6b
- Dejà vue 6a+
- Lul l’albanes 6b
- Gatta acquatica 6a+
- Knokout
- Vita spericolata
- Green economy 6a
- L’immensità del Bracco 6a
- Mi sento molto metallaro 6a+
- Mordicchio 6c
- Il re dei tappi 6c
- Cucurbita pepo 6c
- I piega metallo 6b
- Sono preso bene 5c
- Stato brado 6b
- Lo scugnizzo 5c
- Scala corta 6a
- La chintaina 5c
- Religieus 5a
- progetto
Il canyon
-
Clementina 5c+
-
Il botanico 5b
-
Il nabibbo
-
Bella lì
-
Zombie 6c+
- La pietà le morta 6b+
- Elisir dal bronda ?
- Istinto animale 6c
Il Rudere
- pecore a 2 gambe ?
- bla bla bla ?
- kurt & gullich ?
- uno sguardo verso il cielo 7a
- senza nome ?
- Felicemente solo 6c
- Mai dire mai 6b
- Il palestrato 6b
- il guardiano del camino ?
- amore e odio ?
- bella storia ?
- delirio ?
- accusa ingiusta ?
Il triangolo
- Cornus 5c+
- La piramide 6a
- Le triangle 6b
Attrezzata nel 2014 dal Lupo solitario, dopo che il medesimo aveva già percorso un paio di vie nel 1994. Nel 2022 è stato oggetto di pulizia e sostituzione soste con materiale Inox.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
27/08/2022 CN, Barge 5c, 7c Ovest
Barge – Via Vola (Falesia)

31/07/2023 CN, Barge 5b, 7b+ Nord
Bracco (Monte) – Villa Triste (Falesia)

19/11/2023 CN, Barge 4, 9a Varie
Barge – Lungaserra (Falesia)

15/10/2023 CN, Envie 5a, 8a+ Nord-Est
Bracco (Monte) – Trappa (Falesia della)

15/10/2023 CN, Barge 5c, 7c Est
Bracco (Monte) – Il Portale (Falesia)

14/10/2023 CN, Barge 6a, 8a Est
Bracco (Monte) – Le Torri Gemelle (Falesia)

10/07/2022 CN, Barge D+ Appr. 10 m, 6a, 7a+ Est
Bracco (Monte) – Rocca d’Aragn (Falesia Trad)

02/04/2023 CN, Barge 6a, 7b Ovest
Barge – Pera Borgogna (Falesia)

24/11/2023 CN, Envie 5b, 7a Sud-Est
Envie – Madonna della Neve (Falesia)

25/04/2018 CN, Envie 5a, 6c Est
Envie, Rocca Bert – Dependance (Falesia)
3.6Km
Servizi


Il bosco delle terrecotte B&B
Barge
l bosco delle terrecotte B&B
Barge
Merenda Sinoira Ristorante
Barge
La Colletta Ristorante
Paesana
Il Mulino di Sanfront B&B
Sanfront
Da Natale Ristorante
Paesana
Sud America Ristorante
Paesana
Ostu d’la bela mendia Ristorante
Paesana