Osservazioni
Richiede neve stabile da 1700m in su. Anche il percorso nel bosco, solcato da canali di valanga, richiede che i pendii superiori abbiano scaricato o siano stabili. Ambiente selvaggio.
Sviluppo in salita 6,5 km circa
Dalla case di Spina passare un ponte che porta al sentiero che sale alle baite di pignela sot seguendola verso NO in leggera salita superando alcuni ruscelli. poco sopra la baita di cif vi è una baita isolata. seguire il sentiero fino le baite di Pignela Sura 1472 m. seguire faticosamente il sentiero estivo in direzione SO, che mantenendosi al limitare del bosco porta all’alpe I Cebi 1720.Dall’alpe Cebi innalzarsi per il ripido pendio di larici verso W e da quota 2000m spostarsi progressivamente verso destra NW puntano all’evidente Bocca de Rogna 2400 m.
Abbassarsi sul versante Val Calanca di una decina di metri ed effettuare un traverso in direzione SSW per immettersi nella valletta finale. Percorrerla con giro in senso orario e percorrere in sci oa piedi gli ultimi metri fino alla cima(stazione anemometrica).
Discesa per il medesimo itinerario
Con buone condizioni si può scendere direttamente a Cif per il ripido bosco.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lumbreida (Piz de la) da San Bernardino, discesa vallone NO
4.3Km
Vignun (Piz) da San Bernardino, per la Val Vignun
4.3Km
Mucia (Piz de) da San Bernardino
4.3Km
Uccello (Pizzo) da San Bernardino
4.3Km
Zapporthorn da San Bernardino
4.3Km
Lumbreda (Pizzo) da San Bernardino
San Bernardino (Passo del) da San Bernardino
Marscalhorn da San Bernardino
4.4Km
Breitstock da San Bernardino
4.5Km
Omenit (Piz di) da San Bernardino
4.7Km