
Dal colle bel panorama sulle valli di Lanzo e fino al Gran Paradiso
Proseguire fino a Viù. Attraversato il paese, alla curva a sinistra in discesa che porta verso Usseglio, proseguire invece diritti seguendo l'indicazione per Polpresa, Tornetti, Alpe Bianca ed Asciutti.
Dopo circa 5 km, prendere un bivio a dx per Pian degli Asciutti-Mezzenile. Giunti alla frazione, lasciare l'auto di fianco alla Cappella di San Bartolomeo.
Lasciata l’auto si prosegue sulla strada asfaltata per circa 300 metri.
Nei pressi del primo tornante, a sinistra inizia una strada sterrata chiusa con catena.
Percorrerla fino ad uno splendido pianoro acquitrinoso detto Pian dle Mute; giunti alla fine di questo, si volge a destra per un’altra strada sterrata (cartello); si sale nel bellissimo anfiteatro, sotto la bastionata rocciosa della Rocca Moross.
Si passano tre alpeggi, di cui il secondo, Grange Rivè, distrutto da un ‘enorme masso.
Al terzo alpeggio la sterrata termina e si segue un sentiero segnalato da qualche ometto che sale verso ovest nei prati, raggiungendo in breve la strada sterrata che arriva dall’Alpe Bianca. Proseguire sulla strada fino a pervenire al Col Pian Fum 2042 m .
- Cartografia:
- Fraternali 1:25.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Moross (Rocca) da Asciutti

Moross (Rocca) da Asciutti, anello per Colle della Dieta e Colle Pian Fum

Ciriunda (Monte) e Monte Marmottere da Asciutti, anello per il Colle Pian Fum

Marmottere (Monte) da Asciutti

Montù, Ciarm del Prete, Ciriunda, Marmottere (Monti) da Tornetti, anello

Montù (Cima) da Balma per la Cresta dei Murè

Ciarm (Monte) da Balma di Viù

Tornetti (Frazione) da Viù, anello per Cramoletti

Tornetti (Frazione) da Viù, traversata a Forno di Lemie

Calcante (Uja di) da Monti, anello
