






picca e ramponi in caso di neve dura sul lungo traverso di avvicinamento
Dal parcheggio sotto Cheneil (località la Barmaz) si raggiunge Cheneil tramite una stradina oppure attraverso il sentiero che porta all’arrivo della teleferica. Si prosegue nel vallone sulla sinistra orografica costeggiando a sinistra il bosco e si risale la radura successiva per portarsi al di sopra delle bastionate, raggiungendo così il sentiero estivo per il grand Tournalin.
Si percorre con attenzione il lungo traverso esposto a valanghe e si raggiunge la conca posta sotto la Becca Trecare e il Piccolo Tournalin.
Se le condizioni della neve sono sicure, si prosegue all’interno della conca puntando ad un breve pendio canale che porta direttamente sotto la conca glaciale tra i due Tounalin, altrimenti, più sicuro, si percorre un ampio semicerchio da sinistra a destra aggirando dei dossi (dove prosegue la salita verso la Roisetta) raggiungendo le ripide gobbe che si immettono nella conca posta tra i due Tournalin.
Si risale un pendio canale raggiungendo la successiva piccola conca posta sotto il colle tra i due Tournalin e si piega decisamente a destra (ovest) risalendo un breve ripido pendio che poi spiana sull’ampio versante occidentale del Petit Tournalin.
Lo si contorna completamente con un semicerchio verso sinistra fino a raggiungere la panoramica vetta sormontata da una croce di legno
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rous (Mont) da Cervinia
Cime Bianche Sud (Colle delle) da Valtournenche

Les Perreres (Frazione) da Crepin
Gran Sometta dalla strada per Cheneil

Fontana Fredda (Punta) da Cheneil

Falinère (Punta) da Cheneil

Falinère (Punta) da Cheneil, diretta versante Nord

Molaz (Monte) da Cheneil

Roisetta (Mont, Punta Sud) da Cheneil

Fontaines (Col de) da Cheneil

Servizi


Pankeò B&B
Valtournenche
Panorama al Bich Ristorante
Valtournenche
da Bruna Ristorante
Chamois
Bellevue Rifugio
Chamois
Rascard d’antan B&B
Chamois
l’Ermitage Rifugio
Antey-saint-andre'
Maison de Suis B&B
Chamois
Pession Ristorante
Antey-Saint-André