Da Fionnay, seguire il sentiero del Revers che sale a tornanti per boschi e radure dalla Q. 1506m alla Q. 1818m. Attraversare obliquamente in direzione O fino ai primi casolari di Corbassiere 1959m.
Salire poi su pendii esposti a SO dove s’intravede meglio il sentiero.
Alla Q. 2150m si trova il canale che si può risalire fino a Plan Goli se il tracciato è più agevole del sentiero.
L’attraversamento dei ripidi pendii lungo il tracciato del sentiero può essere pericoloso con neve instabile o dura. In tal caso dalla Q. 2110m attraversare orizzontalmente, poi scendere in fondo al vallone alla base delle rocce e seguire la morena a partire dalla Q. 2223m. Questo passaggio è segnalato con pertiche.
Dalla Cabane Panossiere (Francois Xavier Bagnoud) 2645m risalire in parte la morena ed attraversare obliquamente il Glacier de Corbassiere in direzione S-SO verso la Q. 3007m.
Proseguire la salita sino a S della Q. 3156m.
Con un largo giro verso destra (NO), puntare al marcato vallone tra i Combins de Boveire e di Corbassiere, sino al pendio terminale assai ripido sul quale ci si innalza fino al colle Q. 3563m. Scendere sul versante opposto e raggiungere la cima del Petit Combin da O dopo aver attraversato l’alto pianoro in circa mezz’ora.
Dal colle a 3563m , sempre in circa mezz’ora si può anche salire (generalmente a piedi) sul Combin de Corbassiere per la sua cresta O.
- Cartografia:
- Carte de Randonnée a ski Arolla 1:50.000 283S
- Bibliografia:
- F.Scanavino. CAI, CAS. Scialpinismo in Svizzera. N° 7 (refuge) 212
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grand Combin da Fionnay per la Cabane Panossiere

Tournelon Blanc da Fionnay
Rogneux (Mont) da la Barmasse

Rogneux (Mont) da Lourtier per la Capanna Brunet

Ruinette (la) dalla Cabane de Chanrion

Gelè (Mont) La Grande Journée – fuori pista

Vallone d’Arbi – Fuoripista

Rosablanche dal Col de Gentianes

Fort (Mont) Backside
La Côt – Six Blanc
