5.5Km
Essendo abbastanza alto consiglio di prendere confidenza con le vie facendole prima con la corda dall'alto utilizzando i due fix inox piazzati sulla cima del masso.
Volendo usare il crash pad la base del masso è perfettamente piatta!
Dopo pochi km si giunge alla frazione Biellese-Belvedere, qui si nota subito dopo un dosso un cartello che indica il Colletto Damone, seguire la strada tenendosi sulla sinistra che dopo poco diventa sterrata (c'è un cartello che indica il divieto di accesso tra 3,5 km).
Con alcuni tornanti si giunge a Prato Vigero e da lì si prosegue ancora per poco finché sulla sinistra si nota il masso. (Se si prosegue ancora 50 m si arriva al Colletto Damone dove la strada termina e c'è uno spiazzo per girarla).
Coordinate masso: 45° 0'47.83"N 7°24'53.07"E
le vie in ordine da sinistra verso destra sono:
Fessura del gambero: 4, bella fessura che si nota subito sul lato sx del masso, così facile che si può anche disarrampicare!
Autostrada per l’Ade: 6a, placca tecnica a volumi, come piedi si usano le tacche di Icaro
Icaro: 6a+, estetico spigolo a tacche, prima via ad essere pulita e liberata, la più bella del masso
Ala di cera: 6b, bel traverso su volumi, il grado è da intendersi se si prosegue su Icaro
Fessura della Tela: 4+, corta fessura ideale per scaldarsi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Trana – Pietra Salomone
3.1Km
Massi del Moncuni
Masso della Casaccia (area 21)
Case Maresco massi
4.5Km
Olivero (Borgata) masso
4.7Km
Pera Laila
Massi del versante occidentale del Forte
Roc Bufì
5.6Km
Pera Furcera
Villarbasse Pera Majana
6.6Km