2.5Km
Note
Storico
500m
500m
1.7Km
1.8Km
1.9Km
2.1Km
Tutti i tiri sono belli: scalata veramente classica lungo diedri e camini,sovente atletica. Non molto chiodata, ma facile da trovare. ( cit. Bassanini, quindi una garanzia)
Necessari per la via 2 mezze da 60 m,una serie di friend fino al 3 e nut, martello e chiodi non necessari.
LA via è poco chiodata ma molto logica da trovare, e da sotto si riesce già a vedere la linea di tutto l'itinerario.
In via sono presenti diverse soste,qualcuna a spit alcune a chiodi, ma si può far soste un pò ovunque con protezioni veloci.
Avvicinamento
Necessari per la via 2 mezze da 60 m,una serie di friend fino al 3 e nut, martello e chiodi non necessari.
LA via è poco chiodata ma molto logica da trovare, e da sotto si riesce già a vedere la linea di tutto l'itinerario.
In via sono presenti diverse soste,qualcuna a spit alcune a chiodi, ma si può far soste un pò ovunque con protezioni veloci.
Dal Plan des Aiguilles raggiungere la morena del ghiacciaio del pelerins seguendo il sentiero ben evidente fino a raggiunere il nevaio sotto l'evidente parete,salirlo fino alla base, (45 minuti).
Descrizione
La via attacca al margine sx, è la penultima prima del canale,è presente uno spit ruggine con maillon proprio all’attacco dei primi diedri camini.
- L1 e L2, seguono i diedri camini dritti fino alla prima cengia, qui l’originale devia a dx per raggiunger un diedro colatoio sul margine dx delle placche basali,in alternativa salire dritti compiendo un semicerchio da sx verso dx puntando all’evidentissimo blocco e camino caratteristici.
- Salire il camino tramite una fessura quasi sul suo fondo e il diedro seguente.
- Andare a sx verso evidenti camini che conducono ad un terrazzo con sosta su spuntone con diversi cordini.
- Percorrere il camino e poi diedro soprastante andando verso dx verso un evidente tettino da cui penzolano diversi cordini, superarlo uscendone a dx e traversando fino alla base dei camini-colatoi
- Questi camini da destra verso sx conducono con altri 2-3 tiri sotto alla cima del gendarme.
- Un altro tiro verso dx e arrivare alla sella tra le cima del gendarme e la cima centrale,
Discesa: da cui partono le calate della via Postcriptome su spit e resinati con anelli di calata che si utilizzano per la discesa.
Via aperta nel 1957 da A.Contamine, P.Labrunie, M.Vaucher.
- Bibliografia:
- G.Bassanini, le classiche; Guida Vallot tomo 1; Le aiguille de chamonix, JME edition, tomo 2;
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
10/09/2011 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 7a, 6b obbl. Sud-Ovest
Peigne (Aiguille du), Gendarme Rouge – Postcriptome
450m
26/08/2024 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 7b, 6a obbl. Sud
Peigne (Aiguille du) – Maillon Manquant
500m
15/08/2023 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 5c, 5b obbl. Nord-Ovest
Peigne (Aiguille du), Gendarme 3009 m – Les Lépidoptères
500m
10/08/2010 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 6c, 6b+ obbl. Nord-Ovest
Peigne (Aiguille du) – Le Ticket, le Carre, le Ronde et la Lune
500m
12/07/2015 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 6c+, 6b+ obbl. Varie
Pelerins (Aiguille de) – Nostradamus
1.5Km
11/08/2024 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 6b, 6a+ obbl. Ovest
Blaitière (Aiguille) – Pilier Rouge L’eau rance d’arabie
1.7Km
23/07/2008 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 7a, 6b obbl. Ovest
Blaitierè (Aiguille), Pilier Rouge – Deux Goals
1.8Km
26/08/2025 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 6a, 6a obbl. Ovest
Blaitière (Aiguille), Pilier Rouge – Nabot Léon
1.8Km
09/08/2012 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 7c, 6c+ obbl., a1 Sud
Fou (Aiguille du) – Americana
1.9Km
20/06/2025 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 6a+, 6a obbl. Sud
Midi (Aiguille du) – Via Rebuffat
2.1Km