
Dettagli
- Altitudine (m)
- 3200
- Dislivello avvicinamento (m)
- 750
- Sviluppo arrampicata (m)
- 350
- Esposizione
- Sud
- Grado massimo
- 7c
- Difficoltà obbligatoria
- 6c+
- Difficoltà artificiale (se pertinente)
- a1
Località di partenza Punti d'appoggio
Il canale d'accesso e pericoloso e soggetto a scariche di pietre, informarsi preventivamente. Via sostenuta e fisica, andateci preparati.
Schizzo e obbligatorio sulla vecchia guida di Alp (G. Bassanini) demenziali. Magnifica scalata atletica, spesso in dulfer.
Accesso: dal rifugio dell’Envers si traversa il ghiacciaio sotto le Nantillons poi si sale il lato sx orografico del ghiacciaio dell’Envers de Blatiere puntando alla base della Lepiney. Solo quando la si raggiunge appare la compatta parete sud dell’Aiguille du Fou. Si risale il canalone se in buone condizioni oppure se questo è secco può essere più conveniente passare sul lato sinistro per roccia, poi traversare il canale fino alla fascia rocciosa.
L1 4c
L2 6c / A1 sotto il tetto a 7
L3 7c / A1 strapiombo tetto a 7
L4 7b / A1
L5 6b+
L6 6a
L7 6b
L8 6c+ / A2
L9 6c+
L10 6b
L11 6b+
L12 5c (provare per credere)
Discesa in doppia sulla via oppure meglio su Les Ailes du Désir (occhio agli strapiombi, rinviate necessarie). Oppure continuare per traversata delle Aiguilles de Chamonix.
- Bibliografia:
- M. Piola Massif du Mont Blanc Envers des Aiguilles, L. Camurri G. Bassanini Monte Bianco super cracks
09/08/2012
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Blatière (Aiguille de) Bobokassa
Blaitière (Aiguille de) Fidel Fiasco

Blaitière (Aiguille) – Pilier Rouge Nabot Léon

Pelerins (Aiguille de) Nostradamus
Blaitierè (Aiguille) – Pilier Rouge Deux goals
Blaitière (Aiguille) – Pilier Rouge L’eau rance d’arabie

Roc (Aiguille du) Pedro polar

Nantillons (I Pointe de) Bienvenue au Georges V

GréponLe soleil a rendez-vous avec la lune
