2.8Km
Note
Storico
0m
500m
1.2Km
1.3Km
1.4Km
materiale utile:
- 10-12 rinvii di cui 3-4 lunghi, corde 2x50m (meglio se da 60 m)
- una serie completa di friends tipo Camalot fino #3 (blu), doppiare le misure #0.4, #0.5, #0.75 e #1
- une serie di friends micro
- un set di stopper
- utili ramponi e piccozza per raggiungere l'attacco
Avvicinamento
- 10-12 rinvii di cui 3-4 lunghi, corde 2x50m (meglio se da 60 m)
- una serie completa di friends tipo Camalot fino #3 (blu), doppiare le misure #0.4, #0.5, #0.75 e #1
- une serie di friends micro
- un set di stopper
- utili ramponi e piccozza per raggiungere l'attacco
Dalla stazione della funivia Plan de l’Aiguille, imboccare un sentiero che sale lungo gradini e pendii erbosi che conducono alle rocce rotte sottostanti le placche dell'Aig. du Peigne. Si attraversa verso sinistra per un centinaio di metri (ometti) e si rimonta un ripido salto di 10 m (III+).
La cengia di attacco si trova sulla destra della parete, individuare la zona di tetti ben marcati della 2a lunghezza. L'attacco si trova sulla terrazza superiore, circa 50 m a sinistra del grande diedro che separa la parete NW dalla cresta dei Papillons. La via attacca direttamente sopra una specie di pilastro che si stacca dalle placche alla base (L1 è comune con "Madame Rêve").
Descrizione
La cengia di attacco si trova sulla destra della parete, individuare la zona di tetti ben marcati della 2a lunghezza. L'attacco si trova sulla terrazza superiore, circa 50 m a sinistra del grande diedro che separa la parete NW dalla cresta dei Papillons. La via attacca direttamente sopra una specie di pilastro che si stacca dalle placche alla base (L1 è comune con "Madame Rêve").
- L1: 5c, 40 m
- L2: 6b+, 30 m. Salire una breve fessura con chiodo (“Madame Rêve” resta più a destra). Raggiunta la piccola cengia di sosta si trovano 3 soste: la più a sx è solo di calata, in centro quella di salita, più a destra quella di “Madame Rêve”
- L3: 6b/6b+, 40 m
- L4: 6c, 40 m
- L5: 6b, 35 m
- L6: 6b, 35 m
- L7 : 6a, 30 m. Sosta e inizio della serie di calate molto spostata a destra sulla cengia dove passa la via normale all’Aiguille du Peigne.
Discesa: doppie lungo la via di salita. S3 e S4 non sono attrezzate per la calata: dalla S5 calata in obliquo verso sinistra (faccia monte) fino alla sosta fuori via prima di S3. Da questa a S2 e poi a terra.
Michel Piola and Gérard Hopfgartner (1983), riattrezzata con anelli resinati dallo stesso M. Piola (agosto 2009)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
15/08/2023 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 5c, 5b obbl. Nord-Ovest
Peigne (Aiguille du), Gendarme 3009 m – Les Lépidoptères
0m
26/08/2024 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 7b, 6a obbl. Sud
Peigne (Aiguille du) – Maillon Manquant
300m
11/08/2023 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 6a, 5c obbl. Sud-Ovest
Peigne (Aiguille du), Gendarme Rouge – Via Contamine-Labrunie-Vaucher
500m
10/09/2011 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 7a, 6b obbl. Sud-Ovest
Peigne (Aiguille du), Gendarme Rouge – Postcriptome
900m
12/07/2015 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 6c+, 6b+ obbl. Varie
Pelerins (Aiguille de) – Nostradamus
1.2Km
11/08/2024 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 6b, 6a+ obbl. Ovest
Blaitière (Aiguille) – Pilier Rouge L’eau rance d’arabie
1.2Km
23/07/2008 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 7a, 6b obbl. Ovest
Blaitierè (Aiguille), Pilier Rouge – Deux Goals
1.3Km
26/08/2025 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 6a, 6a obbl. Ovest
Blaitière (Aiguille), Pilier Rouge – Nabot Léon
1.3Km
09/08/2012 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 7c, 6c+ obbl., a1 Sud
Fou (Aiguille du) – Americana
1.4Km
12/09/2015 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 7a, 6b obbl. Ovest
Blatière (Aiguille de) – Bobokassa
1.6Km