7a (6b obbl.)
14 rinvii
sinistra (visibile cartello CAI del sentiero Molane-Dolcè). Parcheggiare al bivio oppure seguire brevemente la sterrata in salita e dopo una curva a sinistra parcheggiare in uno slargo a destra (posto per circa 3 auto messe bene).
Tornare indietro 100m e seguire il sentiero CAI n° 236 in discesa prima per pascoli, poi per faggeto, trascurando le deviazioni a sx e dx. Oltrepassare uno sbarramento in pali di legno e filo spinato per gli animali poi sempre in discesa seguendo il segnavia rosso-bianco. Arrivati al cospetto dell’imponente spigolo del Pastello, quando la traccia si allarga e diviene pianeggiante,
nei pressi dei resti di una vecchia cava lasciare il sentiero e seguire a sinistra i bolli azzurri e ometti che per ripido bosco puntano allo spigolo. A metà canale, in salita, seguire una traccia a destra (faccia a monte, sempre bolli azzurri) fiancheggiare la base dello zoccolo arrivando così presso la sezione centrale della parete, poi continuare fino all’attacco; nome della via e cordone in clessidra di partenza ben visibili (50 minuti di cui la maggior parte in discesa).
Scritta in vernice azzurra “40 Galee” all’attacco.
- L0 (40 Galee), 40 m, 6a+. Bella placca articolata con generose tasche. Dalla sosta su cengia erbosa traversare a sx lungo la corda per 50 m fino al suo temine. Scritta “Birbanti” alla partenza.
- L1, 40 m, 6a. Muretti con roccia da verificare, il tiro meno piacevole nel complesso.
- L2, 30 m, 6b+. Bellissima fessura un po’ in opposizione, un po’ con incastri. Comunque atletica.
- L3, 40 m, 6b+. Inizio ancora in fessura stretta, poi placca a tasche, gocce e lamette, piccolo bombamento ben attrezzato con lame e muretto finale. Roccia strepitosa.
- L4, 40 m, 6a. Diedro e muro articolato ancora su pietra doc.
- L5, 40 m, 7a. Breve traverso verso destra a entrare nella fessura verticale, prima, e un poco strapiombante dopo. Arrampicata atletica, sostenuta ma di bellezza con pochi eguali. Un singolo a metà su buco molto alto da lavorare in rovescio rovina un po’ la festa, comunque azzerabile. Ma non è finita.
- L6, 15 m, 6a. Breve tiro per uscire con 3 fix un po’ di pompa poi terra verticale frammista a pietrisco mobile. Sosta su alberi alla corda mancorrente.
DISCESA: seguire la corda mancorrente verso destra, al termine seguire le tracce e ometti prima in orizzontale poi in salita fino al pratone, salirlo sul bordo sinistro poi altro pratone più ampio che si attraversa tutto verso destra fino alla strada sterrata di discesa.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pastello (Monte) – Partigiani sul Pastello
50m
Pastello (Monte) – Pilastro Centrale
50m
Pastello (Monte) – Via delle 40 Galee
100m
Pastello (Monte) – Pastello Crack
100m
Pastello (Monte) – Comete
Pastello (Monte) – Basta Crederci
Pastello (Monte) – Giochi Estivi
150m
Cordespino (Monte), Cà di Sopra – Aquarius
2.8Km
Cordespino (Monte), Cà di Sopra – Poison Ivy
2.8Km
Cimo (Monte), Parete del Boomerang – 31 Agosto
2.9Km