Note
50m
50m
50m
100m
100m
150m
2.8Km
2.8Km
2.8Km
Materiale necessario: 14 rinvii, serie completa friend fino al 3 BD, totem nero, nut (utili in più di una circostanza), martello per ribattere i chiodi
Materiale in parete: soste a fix talvolta con piastrine artigianali, chiodi, cordini in clessidre. Solo su L3 si trovano 3 fix sul tiro. Eventualmente portare coltello e spezzoni di corda per cambiare i cordoni in parete. Alcune soste sono predisposte per una ritirata in corda doppia. Consiglio, in ogni caso, di portarsi una maglia rapida aggiuntiva.
Avvicinamento
Materiale in parete: soste a fix talvolta con piastrine artigianali, chiodi, cordini in clessidre. Solo su L3 si trovano 3 fix sul tiro. Eventualmente portare coltello e spezzoni di corda per cambiare i cordoni in parete. Alcune soste sono predisposte per una ritirata in corda doppia. Consiglio, in ogni caso, di portarsi una maglia rapida aggiuntiva.
Come per la via "40 galee", della quale si affronta il primo tiro.
Descrizione
- L1: primo tiro di quaranta galee. Strapiombino e poi bella placca. Ultimi 10 metri nel bosco. 40 metri VI+
- L2: dalla sosta, deviare a sinistra. Placca articolata, con roccia talvolta da valutare. Chiodi e cordoni presenti sul tiro. 35 metri VI
- L3: tiro chiave. Seguire il diedro con roccia da valutare, nessuna protezione nei primi 8-10 metri. Traversare ora in ascesa verso destra, dove si trovano 3 fix e roccia da decifrare. Rimontato il tettino, seguire il diedro fessurato da proteggere molto bello. Sosta scomoda. 35 metri VIII (VII+?)
- L4: alzarsi dalla sosta e seguire una fessurina dove ci si protegge bene con un totem nero e un 3 BD. Dopo aver rimontato una balza rocciosa, seguire il bel diedro da proteggere fino in sosta. Sosta comodissima. 30 metri VII
- L5: seguire il diedro dolomitico, nessuna protezione in loco. Noi abbiamo lasciato un cordone arancio fluo in clessidra. 35 metri VI+ (solido)
- L6: tiro molto estetico. Salire il diedro proteggendosi, arrivati allo strapiombino si trova un chiodo e poi si traversa verso sinistra. Rimontare il bombè e seguire la placca puntando ad un albero. La relazione dice 35 metri, ma è ben più corto. 25 metri VII+
- L7: rimontare la sosta con passo non facile, per poi traversare a sinistra in un canale che tra rocce rotte porta alla sosta su albero nel bosco. 35 metri VI
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
21/09/2025 VR, Fumane 7b+, 6b+ obbl. Ovest
Pastello (Monte) – Comete
50m
12/07/2025 VR, Fumane 6a+, 6a obbl. Ovest
Pastello (Monte) – Giochi Estivi
50m
06/05/2023 VR, Fumane 7a, 6b obbl., a1 Ovest
Pastello (Monte) – Pastello Crack
50m
15/09/2025 VR, Fumane 6b, 6a obbl., a0 Ovest
Pastello (Monte) – Via delle 40 Galee
50m
02/10/2021 VR, Fumane 6a, 5c obbl. Ovest
Pastello (Monte) – Pilastro Centrale
100m
12/07/2025 VR, Fumane 6a, 6a obbl. Ovest
Pastello (Monte) – Partigiani sul Pastello
100m
14/06/2025 VR, Dolcè 7a, 6b obbl., a0 Ovest
Pastello (Monte) – Via dei Birbanti
150m
26/07/2020 VR, Rivoli Veronese 5b, 5b obbl. Est
Cordespino (Monte), Cà di Sopra – Aquarius
2.8Km
26/07/2020 VR, Rivoli Veronese 5c, 5c obbl. Est
Cordespino (Monte), Cà di Sopra – Poison Ivy
2.8Km
05/04/2025 VR, Brentino Belluno 6b, 5c obbl. Nord-Est
Cimo (Monte), Parete del Boomerang – 31 Agosto
2.8Km