5.8Km
Dalla strada scendere nel prato lungo il torrente per circa 200 mt, fino ad arrivare in prossimità di tre baite abbandonate, poco prima delle quali c'è un grande masso con sopra un ometto. Al masso svoltare a sx e salire dritti nel boschetto per tracce fino a reperire il sentierino con bolli rossi ormai sbiaditi e proseguire verso dx. Si superano due colletti erbosi e due gruppi di baite diroccate e dopo 20 min si entra nel vallone dello scudo. Da lì proseguire su traccia (ometti e segni rossi) verso la base.1.20h dalla macchina.
attraversare la pietraia bolli rossi ed entrare nel bosco continuare su sentiero abbastanza evidente e dopo 30 min si entra nel vallone dello scudo da li proseguire su traccia (ometti)verso la base.1.15h
la parete e’visibile gia dalla strada in prossimita di una chiesetta,si riconosce proprio per la forma diun eorme scudo appoggiato a meta parete
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ciuleri (Bec d’la) Varie
0m
Ovarda (Torre d’) – La Signora degli Anelli
Ovarda (Torre d’), anticima Est – Parete Sud
50m
Uias (Roc) o Pera d’Aghia – La Pazienza di Dany
Tumolera (Monte) – Che Bella Via che Facciamo!!!
3.3Km
Tumolera (Monte) – Pietre in Saldo!!
3.6Km
Vaccherezza (Sacrario di) – Voglia di Luna
7.2Km
Cugnì (Cresta de) quota 3006 m – Anime Perse
7.3Km
Scalancie (le) – Su-Per Scalancia
7.3Km
Rognoso (Monte), Torrione Sentinella – Il Generale
9.2Km