100m
I primi metri sotto la vetta hanno una pendenza di 45° (evitabili partendo dalla spalla una quindicina di mt. sotto la punta), poi una sezione di un centinaio di mt. a circa 40° e quindi ampio canalone con pendenza quasi costante di circa 35°.
Si raggiunge la vetta seguendo il normale itinerario da Quarzina, lungo la Costa degli Archetti. Dalla punta si scende l’evidente canale in direzione Sud, si passa una strettoia, e ci si tuffa nell’ampio canalone fino a quota 1600 ca., dove si incontra sulla dx un piccolo rio che scende dal Conoia.
Si risale in direzione NE per un’evidente dorsale fino a giungere nuovamente sulla Costa degli Archetti.
- Cartografia:
- I.G.C. n° 8: Alpi Marittime e Liguri
- Bibliografia:
- Matteo Canova: Zero-Tresessanta
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Perabruna (Rocce di) Pareti Sud
850m
Ormea (Pizzo d’) Canale Est
4.8Km
Termini (Cima dei) da Vardamella
4.8Km
Conoia o Conoja (Bric di) canale sud Rio Re Bianco
5.8Km
Perabruna (Rocce di) Canale centrale
6.8Km
Antoroto (Monte) Versante Sud, Fattore F
6.8Km
Antoroto (Monte) Canale Sud – La Clessidra
6.8Km
Antoroto (Monte) Canale Sud di sinistra
6.8Km
Perabruna (Rocce di) Le Panne – DRI’s line
6.8Km
Conoia o Conoja (Bric di) Canalone SO
8.8Km