4.3Km
E' possibile abbreviare l'itinerario e scendere a Ormea in diversi punti. Acqua presente sul percorso in quasi tutte le frazioni e borgate. La lunghezza di questo tratto è di circa 19 km. I tempi effettivi di cammino dati per percorrere la balconata sono di circa ore 6,10. Il punto più alto toccato è la Colla di Chionea a 1220 m. di quota. In seguito descriverò la seconda parte della balconata di Ormea da Aimoni a Viozene.
Si parte da Eca dal tornante che porta alla chiesa, palina, possibilità di posteggio. Non descrivo l’itinerario perchè è lunghissimo e non è necessario in quanto ad ogni bivio e/o frazione e borgata, vi sono le paline indicatrici con le varie località e i tempi di percorrenza, oltre al segnavia bianco/rosso sempre presente.
Si attraversano nell’ordine: Eca, Vacieu, Cario, Albra, Villaro, Airola, Gialatti, Perondo Sottano, Valdarmella, Chionea, Chioraira, Colletta, Aimoni. Si trova acqua in tutte le frazioni. Purtroppo molte borgate sono abbandonate e a volte dirute.
Molti bei Piloni votivi, chiesette e case abbandonate e molte ristrutturate, lungo il percorso. Interessante fermarsi a chiacchierare con i pochi abitanti rimasti.
Boschi molto belli e ben tenuti. Il percorso è su sentieri, vecchie mulattiere, strade sterrate, e brevi tratti di strade asfaltate.
- Cartografia:
- Sentiero balcone di Ormea
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ronzino (Bric) da Eca
50m
Dubasso (Monte) da Nasagò, anello per i colli Prione e San Bartolomeo
800m
Scalabrino (Monte) da Barchi
950m
Ronzino (Bric) da Albra
2.9Km
Ciuaiera (Cima) da Albra, anello
2.9Km
Savona (Rifugio) da Valdinferno
3.2Km
Antoroto (Monte) da Valdinferno per il Canale dell’Asino
3.2Km
Antoroto (Monte) da Valdinferno
3.2Km
Baussetti (Monte) da Valdinferno
3.2Km
Grosso (Monte) da Valdinferno, anello per Colla Bassa e Monte Berlino
3.2Km