0m
Dalla frazione superiore, 200m dopo il secondo tornante, si sale il pendio O e, superata la dorsale ed entrati nella Combe Noire si raggiungono le case di Girardet.
Si risale il valloncello soprastante e ci si porta verso destra sul dosso, che costituisce la riva destra del Ravin de la Croze, raggiungendo il pianoro 1750m.
Ci si porta ancora verso destra sul fondo di questo vallone e lo si segue fino ai piedi del grande e ripido piano sommitale.
Lo si risale tenendosi sul lato destro (più sicuro) e, raggiunta la cresta NE, la si costeggia fino a raggiungere la punta.
Discesa: Per lo stesso itinerario o con neve molto stabile si può scendere direttamente dalla punta prestando attenzione anche nel tratto intermedio fra i 2300m e i 2100m ad alcuni valloncelli valangosi.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Coupa (la) da Archinard
Estaris (Lac Grand des) da Orcières-Merlette
1.4Km
Drouvet (Sommet) da Orcières-Merlette
1.5Km
Coupa (la) da Archinard
7.1Km
Mourre Froid (le) e Pointe de Serre da les Gourniers per il versante O e le creste S-N
7.8Km
Grand Pinier (le) da Prapic
9.6Km
Vallon (Croix du) da Station de Réallon
12.9Km
Cuchon (le) da St-Léger-les-Mélèzes
14.6Km
Chatégré (Sommet de) da Ancelle
14.7Km
Grand Pinier (le) dal Vallon de Freissinieres
15Km
Servizi
0m