2.9Km
Da Briançon, si seguono le indicazioni per il vicino paese di Villar Saint Pancrace. Qui si seguono le indicazioni per les Ayes e Melezin, risalendo una delle vie che conducono alla parte alta pease nei pressi della cappella di Saint Laurence. Dopo le ultime case si entra nel bosco, ancora con fondo asfaltato e si inizia a salire con buona pendenza. Si trascura una deviazione a sinistra (arriveremo al ritorno) e si continua sempre a destra, finchè il fondo diventa sterrato dopo un secondo bivio. La salita ora prosegue più dolce nel bosco, alternando lunghe tagliate a tornanti. Si toccano due gruppi di baite, Clot e Vallon, e infine si giunge a le Melezin 1886 m (fontana, ottimo punto panoramico).
Si prosegue per l’unica strada, scendendo ora nel cuore del vallone, per circa 100-150 m di dislivello, costeggiando dall’alto la conca prativa di les Ayes, poco sopra il quale si continua dritti su strada in parte asfalatata, di nuovo più ripida, raggiungendo Plan Peyron, dove termina definitivamente l’asfalto; qui sorge un’area picnic.
Si prosegue in piano attraversando la conca, e poi si riprende a salire dolcemente fino al meraviglioso Lac de l’Orceyrette 1927 m. La strada costeggia tutto il lago e riprende a salire, con fondo più faticoso superando alcuni degli Chatels del’Orceyrette 2040 m (il resto delle baite si lascia a destra senza raggiungerle). Si prosegue lungo la sterrata che via via diventa più ripida e con fondo meno scorrevole, superando una serie di tornantini sino ad uscire dal bosco che lascia spazio a bellissimi pascoli dove si scorgono le numerose baite degli Chalets de l’Alp, sparpagliati un po’ ovunque. La sterrata termina a circa 2200 m (ultimo tratto molto ripido e smosso).
Da qui se uno lo desidera continuando a piedi per 20′ può raggiungere il Rocher du Roux 2484 m, bel balcone panoramico.
Per la discesa si torna indietro fino al bivio sopra les Ayes, si prosegue quindi in discesa a destra raggiungendo il bellissimo paese. Poco sotto il pase si incontra un bivio sterrato: se si prosegue dritti costeggiando il torrente si arriva al primo bivio incontrato in salita, se si devia a sinistra, dopo un breve tratto pianeggiante, si riprende la discesa sempre sterrata che dopo essere passata nei pressi di una falesia, conduce al secondo bivio incontrato in salita. Da qui di nuovo a Villar Saint Pancrace.
- Cartografia:
- IGN 1:25000 BRIANCON
- Bibliografia:
- VTOPO Hautes Alpes Est 48 circuits faciles (verde)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grand Maye (Fort de la) e Fort Croix de Bretagne da Briançon, discesa su les Ayes
50m
Janus (Fort du) da Briançon
50m
Noir (Lac) da Briançon, giro per Fort d’Anjou, Poet Morand, Le Chau, Cervieres
50m
Plan Vallon (Lac du) da Briançon
50m
Notre Dame des Neiges (Cappella) da Briançon
Combes (les) – Vallon des Partias da Briançon per Puy Saint Andrè e Puy Chalvin
Partias (Lac de) da Briançon, giro per Prelles
50m
Ayes (Col des) da Briançon, giro per il Col d’Izoard
50m
Villeneuve balcons de Chantemerle
2.9Km
Granon (Col du) da Briançon, discesa nel Bois de l’ours
2.9Km