
Migliere-Colle del Trione-Bivacco Bruno Molino-passo dell’Ometto-Forno alpi Graie
Si inizia dal sentiero da Migliere, appena dopo il ponte sulla stura.Il sentiero e ben segnato fino al colle del Trione
2486 mt.Si scende alle baite (Alpe Pian del lago) nel versante della val D’Ala fin qui il sentiero e ben segnato,
poi :si imbocca un sentiero poco- marcato- un lungo traverso che supera parecchi valloni ,per giungere al bivacco Bruno Molino.
Quindi si sale al colle dell’Ometto.
Il sentiero dal bivacco Molino al passo dell’Ometto e ben segnato.Dal versante della val di Sea il sentiero e ben segnato
fino alla boscaglia Attenzione” perche quando si giunge alla boscaglia il sentiero e segnato solo per un piccolo tratto.
poi la boscaglia si fa molto fitta, e il sentiero si perde.
In questo tratto la cartina e inservibile, si procede a fatica,(serve il GPS)
Usciti dalla boscaglia scendendo piu in basso si incrocia il sentiero della val di Sea e si scende a Forno alpi Graie
- Cartografia:
- Fraternali Editore 1:25000 n.8 Valli di Lanzo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Trione e Croset (Colli) da Migliere, anello

Nona (Bec di) e Cima Nonassa da Migliere
Tirsi (Bec) da Migliere

Croset (Punta) da Migliere per il Colle Croset

Trione (Colle di) da Migliere

Mezzodì (Bec di) da Migliere, anello per la Cima Nonassa e il Monte Carro

Sagnasse (Laghi di) da Pialpetta, anello

Mea (Bec di) da Pialpetta, anello per Rivotti e Alboni

Unghiasse (Monte) da Alboni per il Vallone d’Unghiasse

Cialva (Rocca) da Alboni per la Cresta Sud, anello per Pian delle Riane
Servizi


Lu Sciale Rifugio
Groscavallo
Il Saloon Ristorante
Groscavallo
Il Corvo Reale Ristorante
Chialamberto
Martassina Bar
Ala di Stura
Posta Bar
Chialamberto
Maronero Ristorante
Ala di Stura
corbassera Ristorante
Ala di Stura
Fermata Alpi Graie B&B
Groscavallo