Lasciata l’auto direzione ponte Zucal 1423, li bivio, Riff. Carè Alto – Passo Altar. Seguire Passo Altar, poco frequentato, seguire alcuni paletti di legno con testa bianco e rossa, arrivare fino al bivio malga Niscli , non raggiungerla. Tenere la dx direzione Nord Nord est. Per ripide balze raggingere passo Altar H 2.30 – 3.00. Oltrepassare il passo e prendere subito direzione Nord. Ora solo per tracce e qualche ometto, seguire camminamenti della guerra. Oltrepassato un minuuscolo laghetto tenersi sempre al margine dx del costone, molto panoramico verso il Carè. Poi facilmente in vetta h 1.15
- Cartografia:
- KOMPASS ADAMELLO - PRESANELLA 1:50 000
- Bibliografia:
- Adamello vol 1 Pericle Sacchi CAI
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cavento (Corno di) traversata dal Rifugio Carè Alto al Rifugio ai Caduti dell’Adamello
450m
Carè Alto (Monte) da Valle di Borzago per la Cresta E (via Cerana)
550m
Carè Alto (Monte) Via Normale della Cresta NO
Pedertich (Monte) goulotte Guerrera Kikka
8.6Km
Cingla (la) Cresta Nord-Est
9.3Km
Presanella (Monte Nero di) – Una Via per Te Fatta in Tre
Cavento (Corno di) dal Rifugio Adamello Collini al Bedole
Cannone dell’Adamello (Cima) da Malga Bedole per il Rifugio Caduti dell’Adamello
12.5Km
Caduti dell’Adamello (Rifugio ai) da Malga Bedole per la Vedretta del Mandrone
12.6Km
Cresta della Croce (cima Giovanni Paolo II) versante Est + integrale cresta da Sud
12.6Km