6.6Km
Materiale: due mezze corde, rinvii, vari cordini. Protezioni veloci non necessarie (e di difficile impiego)
L1 5c salire la placca a buchi con qualche passaggio tecnico, sosta su 2 fix con catena
L2 6a/b salire verso un cordone e poi traversare a dx (ch. e cordoni) fino ad un muretto verticale (6a/b, fix ravvicinati) poi più facilmente prima a dx poi a sx verso un’enorme clessidra (possibile ma sconsigliata sosta) poi ancora a dx (protezioni più distanti, attenzione) fino a sostare comodamente su piccola cengia su clessidra (consigliabile unire anche il fix successivo con un cordino da 120 per una maggiore sicurezza, si prevede l’aggiunta di un ulteriore fix per sostare).
L3 6a+ salire verticalmente e superare un passaggio tecnico in placca (6a+) poi più facilmente seguendo grossi appigli (clessidre con cordoni) fino alla sosta di calata.
Discesa con due doppie da 50 e 30m.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Nona (Monte) – Via col Vento
Procinto (Monte) – Via Bastrenta
Nona (Monte) – Via dei Fiorentini
Procinto (Monte) – Angeli e Demoni
550m
Procinto (Monte) – Diedro delle Sorprese
600m
Procinto (Monte) – Via Capanna-Ceragioli + Innominata
600m
Procinto (Monte) – Bacci e Abbracci
650m
Procinto (Monte) – Via Cocci Bertellotti
700m
Procinto – Fiumi di Parole
700m
Procinto (Monte) – Immensamente Giulia
700m