4.2Km
Iniziare a circa 70 metri a destra del canalone centrale, un canalino di rocce ripide e poco stabili e risalire per un centinaio di metri sino a una cengia soprastante.
In seguito seguire prevalentemente il canalino che continua con andamento sinuoso a destra del crestone su rocce poco sicure sin verso la meta della parete.
Oltre la parete diminuisce di inclinazione e presenta difficoltà minori, con un percorso leggermente obliquo si segue lo sperone che termina sul crestone ovest a circa 50 mt dalla vetta che si raggiunge in pochi minuti.
- Bibliografia:
- Guida del Monte Emilius di O.Cardellina
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valletta (Punta della) Cresta Est da Pila
50m
Valletta (Punta della) Canale NO
50m
Nona (Becca di) Cresta Nord – Via Cretier
2.6Km
Seneva (Becca di) da Reverier dessous per la Pere Laurent e le creste NO-SO
5Km
Eytava (Becca d’) da Epinel per il versante Est
6.8Km
Valletta (Punta) da Sylvenoire
6.9Km
Gran Nomenon da Vieyes per Bivacco Gonthier e la Cresta Nord
7.9Km
Grivola (la) Parete NO – Via Carrel
7.9Km
Grivola (la) Cresta des Clochettes
8.9Km
Pousset (Punta) o il Pousset Cresta Est
8.9Km