1.1Km
Indispensabili picozza e ramponi e buona dimestichezza nella salita su ripido anche se breve con poche possibilità di fare qualche sicura.
Consigliabile il casco per pericolo caduta pietre.
Sconsigliabile con poca neve sempre per via delle numerose pietre malferme.
Itinerario lunghissimo, abbastanza inusuale e pochissimo frequentata.
Lasciando la macchina a Balmarossa si raggiunge per la bellissima mulattiera reale il bivacco Ivrea (5 ore).
Proseguire verso il colle del Gran Paradiso fino alla base della Punta di Ceresole dove volgendo a dx, ovest sud ovest si mette piede sul ghiacciaio di Noaschetta per pendii dolci all’inizio poi sempre più ripidi fino all’impennata finale, consigliabile appena possibile spostarsi verso la cresta sud ovest e salire quasi paralleli alla medesima ripido anche qui ma con neve dura si sale e si scende abbastanza spediti.
Gli ultimi metri sono meno ripidi.
Totale circa 8:30 ore effettive per la salita: 5:15 ore al bivacco + 3:15 ore fino in vetta.
- Cartografia:
- IGC Cart 101 Gran Paradiso la Grivola Cogne
- Bibliografia:
- Guida Monti d'Italia
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Prosces (Cresta dei) – Via Obliqua o del Solstizio
0m
Deir Vert da Balmarossa per la Cresta Nord Ovest
0m
Alpetto (Becco dell’) da Balmarossa per la Bocchetta del Ges e la cresta Nord-Ovest
50m
Blanc Giuir (Torri del) – Abrakadabra
50m
Blanc Giuir (Torre del) – Via dell’Esplorazione con variante
Blanc Giuir da Balmarossa per il Vallone del Gias della Losa
50m
Ceresole (Punta di) da Noasca
700m
Tribolazione (Testa della) da Noasca per la cresta Est
750m
Tresenta (la) Cresta Nord dal Bivacco Ivrea
Gran Paradiso e il Roc – Via Vaccarone
750m
Servizi
1.1Km
1.2Km
La Cascata Albergo
Noasca
6.3Km
Dei viaggiatori Ristorante
Noasca
8.2Km
Chalet del lago Albergo
Ceresole Reale
8.2Km
Sport Albergo
Ceresole Reale
8.2Km
Tre Levanne Albergo
Ceresole Reale
8.2Km
Fey Ristorante
Locana
8.3Km
Pontese Rifugio
Locana
8.5Km
Bianchetti Ristorante
Ceresole Reale
8.5Km