






- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1600
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
- Traccia GPX
- Quota 2404 da Sauze d'Oulx
Partiti per fare il Moncrons, nella parte bassa si è obbligati a stare più a destra perchè sull’itinerario classico non c’è più neve, arrivati a Pian della Rocca ci troviamo davanti il pendio ormai erboso, sarebbe possibile arrivare in cima portandosi a destra della nuova seggiovia e poi salire per cresta ma complice il forte vento decidiamo di restare riparati e puntare alla Capanna Mollino.
Salendo vediamo che l’arrivo dello skilift sembra riparato dal vento e quindi decidiamo di salire a questa quota per fare qualche metro in più e goderci il panorama sulla Val Chisone. Scelta azzeccata visto che il vento effettivamente in cima non è fastidioso e la temperatura buona!
Scendendo alle 12.30 la neve nella parte alta era ancora dura, complice l’esposizione del muro iniziale, dal fondo del muro invece iniziava a mollare con parte centrale da 3 stelle mentre più giù seppur la sciata risultasse semplice e divertente non era da ricordare. Nel complesso direi 2 stelle e mezzo.
Ancora buon innevamento (in discesa non abbiamo tolto gli sci fino alla strada in pratica, quota 1611 metri da altimetro) che dovrebbe durare se continua così! In ogni caso anche sciogliesse in basso dalle case di Clotes in su c’è parecchio spessore!
Con Sara. Alcuni scialpinisti in giro.