50m
Da Valnontey si raggiunge il Rifugio Vittorio Sella.
Dal rifugio Vittorio Sella seguire i pianori e pendii in direzione ovest sino ad intravedere la bastionata percorsa da diversi canali, su pendii ripidi (utili i coltelli) raggiungere il 2° canale a partire da destra e salirlo (ramponi 40-45°)si esce al Colle de la Noir a 3497, dove rimettendo gli sci si traversa verso sinistra per raggiungere l’ampio pendio che porta facilmente in punta. In discesa si ripercorre quest’ultimo e passando sotto il colle de la Noir si raggiunge il ghiaccio del Trajoz, tenendosi a destra per evitare i crepacci; si percorre il facile ghiaccio e a quota 3000 circa si traversa a sinistra dello stesso e si valica un colletto roccioso a quota 2961 (ometto) rimessi gli sci qualche metro sotto si percorre l’invitante vallone del Ttrajoz, spostandosi progressivamente verso destra in discesa sino a imboccare il sentiero a quota 1700 circa che permette di arrivare ai prati sopra Epinel.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valmiana (Col) da Valnontey
0m
Lauson (Col) da Valnontey
50m
Giallo (Torrione) da Valnontey
50m
Sant’Andrea (Torre di) da Valnontey
50m
Sella Vittorio (Rifugio) da Valnontey
50m
Ape (Colle dell’) da Valnontey
50m
Rossa della Grivola (Punta) da Valnontey, traversata a Cretaz per il vallone diVermiana
50m
Tuf (Punta del) da Valnontey
Nera della Grivola (Punta) da Valnontey
50m
Tsissetta (Punta) da Valnontey
50m