50m
Si tratta di una montagna interessante e piacevole da salire, sia per il contesto ambientale nel quale ci si muove che per la bellezza del panorama che si può ammirare dalla cima. Si può salire sia da Chamois che da Cheneil. In questa relazione vi propongo la salita da Cheneil per il Colle di Croux ed il versante Ovest. Nella conca terminale e lungo la cresta possono essere necessari piccozza e ramponi, quindi non dimenticaveli a casa o...in macchina !
E' una salita fattibile in giornata, ma si può pernottare nella bella conca di Cheneil all'Hotel Panorama, aperto tutto l'anno.
Dal parcheggio al termine della strada di Cheneil, si sale su sentiero a Cheneil (15-20 minuti di cammino). Da Cheneil si volge a destra fino a raggiungere un bivio con cartelli indicatori, qui si sale lungo un ottimo sentiero (quasi sempre battuto da scialpinisti e ciaspolatori) che superato un bosco porta su un pianoro erboso a quota 2300 m. Qui si abbandona l’itinerario e le tracce presenti che proseguono a sinistra per il Tournalin e il Monte Roisetta e si piega a destra, raggiungendo in breve l’alpeggio dell’Alpe Champsec 2331 m. Dall’alpeggio si deve risalire tutto il vallone soprastante, direttamente oppure con una serie di serpentine, nella parte finale su terreno ripido, per raggiungere il Colle di Croux o des Fontaines 2698 m. Dal Colle di Croux si scende in diagonale su terreno ripido (che richiede buone condizioni di innevamento) fino a raggiungere la conca superiore del Vallone di Chamois. Si segue il Vallone di Chamois tenendosi inizialmente sulla sinistra e poi al centro fino alla conca sottostante il Colle di Nana. Da questa conca si sale a destra su terreno abbastanza ripido con una serie di diagonali in vista della verticale della cima. Raggiunta una spalla, si prosegue a mezza costa lungo facili pendii fino a raggiungere un colletto sulla cresta Sud/Ovest a quota 2907 m. Ora si prosegue lungo la cresta, superando un tratto di roccette, poi la cresta diventa nuovamente facile ma ripida, conducendo infine alla grande croce metallica della cima, e alla vetta vera e propria che dista circa 10-15 minuti di cammino dalla croce.
La discesa avviene seguendo lo stesso itinerario percorso in salita.
- Cartografia:
- IGC foglio 108
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Molar (Monte) da Cheneil
0m
Fontaines (Col des) o di Croux da Cheneil
0m
Aran (Becca d’) da Cheneil
0m
Falinère (Punta) da Cheneil, diretta versante Nord
0m
Trécare (Becca) da Cheneil per il Col Croux e Col di Nana
50m
Fontana Fredda (Punta) da Cheneil
50m
Trécare (Becca), spalla Ovest da Cheneil
50m
Falinère (Punta) da Cheneil
50m
Clavalitè (Santuario de la) da Cheneil
50m
Roisetta (Mont, Punta Sud) da Cheneil
50m
Servizi
50m
2.4Km
Lo Bistrot Ristorante
Valtournenche
3.2Km
Pankeò B&B
Valtournenche
3.3Km
da Bruna Ristorante
Chamois
4.1Km
Bellevue Rifugio
Chamois
4.9Km
Maison de Suis B&B
Chamois
5.8Km
Grand Tournalin Rifugio
Ayas
6.1Km
Pession Ristorante
Antey-Saint-André
6.8Km
Lo scoiattolo Ristorante
La Magdeleine
7.7Km