Materiale: Normale dotazione da cascata, corde da 60 m.
Seguire il corso del torrente che presenta facili risalti mai verticali. Soste su ghaccio a piacimento.
L1. brevi risalti, poi muretto più impegnativo( 15 m 60° – 70°), infine appoggiato. Sosta su albero. 50 m.
L2. trasferimento con brevi risalti. Sosta su tronco nell’alveo. 60 m.
L3. brevi risalti, poi muretto più impegnativo (10 m 60° – 70°) Sosta albero. 55 m.
L4. muretto appoggiato (10 m 50°), poi brevi risalti. Sosta su ghiaccio. 60 m
L5. trasferimento con brevi risalti. 50 m
L6. muretto più verticale (10 m 60°), poi più facile. Sosta su ghiaccio. 50 m.
L7. ultimo muretto (20 m 50° – 60°). Sosta su larice. 40m
Discesa: Nel bosco uscendo a destra. Fare attenzione a non avvicinarsi all’orlo del canalone. Sconsigliata con molta neve. Pendii molto ripidi, in alcuni punti da affrontare disarrampicando.
- Bibliografia:
- Matteo Giglio - Effimeri Barbagli - 2014 Tipografia Valdostana
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valsavarenche – Eaux Rousses (Falesia di ghiaccio)
200m
Valsavarenche – Valsabeach (Cascata)
1.2Km
Valsavarenche – Grand Clapey (Cascata di)
2.2Km
Valsavarenche – I gufi sono morti (Dry)
2.2Km
Valsavarenche – Teré (Cascata di)
2.4Km
Valsavarenche – Grotta Haston (Falesia Dry)
2.5Km
Valsavarenche – Je Suis Charlie (Cascata)
2.6Km
Valsavarenche – Antares (Cascata)
2.7Km
Valsavarenche – Mini Fleuve (Cascata)
2.7Km
Valsavarenche – Chemin des Tamboures (Cascata)
2.8Km
Servizi
400m
Du paradis Rifugio
Valsavarenche
3.2Km
Lo Fourquin Bar
Valsavarenche
3.2Km
Abro de la Leunna Ristorante
Valsavarenche
4.3Km
Gran Paradiso Bar
Valsavarenche
6.4Km
Vittorio Emanuele Rifugio
Valsavarenche
9.5Km
Grande Rousse Albergo
Rhêmes-Notre-Dame
9.7Km
Galisia Albergo
Rhemes-Notre-Dame
9.8Km
Tanini Ristorante
Rhemes-Notre-Dame
9.8Km
Lo Sabot Albergo
Rhemes-Notre-Dame
10Km