
Si parte da Morsino seguendo la Via Tagliafuoco. Dopo un piccolo slargo si segue la pista tagliafuoco che svolta a sinistra tralasciando il bivio per Caselette. Dopo circa un centinaio di metri si lascia la tagliafuoco per un sentiero con indicazione M. Musinè e Truc Randolera.
Si prosegue sul sentiero principale superando il Truc Randolera e si raggiunge un’area Pic-nic a circa 750 metri di quota.
Si segue verso sinistra la pista per un brevissimo tratto e la si lascia non appena si incrocia un segnale in legno ” Musinè 1h15′ ” (Attenzione! È scritto per chi arriva dalla parte opposta).
Da questo punto si prosegue sul sentiero che sale sempre in pendenza sostenuta, fino ad un nuovo cartello che indica di voltare a sinistra, quindi un breve tratto pianeggiante, porta ad un punto panoramico dove iniziano le tacche di vernice gialla. Presto si riprende a salire addentrandosi in una fascia boscosa, prima di pini mughi, successivamente di larici.
Usciti dalla parte più fitta si riprende a spostarsi verso destra (direzione cima)passando accanto ad una cisterna per l’acqua. Qui le tacche sono giallo-blu, ma i bivi ormai sono finiti.
Il sentiero raggiunge il centro della valletta ad ovest della cima, e risale di nuovo faticoso fino a giungere ad un colletto. Si continua a destra risalendo l’ultimo tratto sbucando finalmente in cima, la croce è visibile solo all’ultimo.
A quota 830 ca e’ possibile – quando si arriva ad un punto panoramico e il sentiero traversa decisamente verso il versante Sud – puntare decisamente alla cresta ovest dribblando al meglio la -poca – boschina .
Una volta in cresta si riesce a seguirla tutta – quasi sempre sul filo – senza essere granche’ disturbati dai cespugli.
Conviene affrontare direttamente i massi che si incontrano che sono anche divertenti e panoramici.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.4 Bassa Val Susa, Musinè, Val Sangone, Collina di Rivoli
- Bibliografia:
- Fraternali editore carta sentieri1:25000 n. 34- bassa val susa Musine'
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Curt (Mont) da Rivera, anello per Madonna della Bassa

Musinè (Monte) da Milanere per il Versante Sud

Arpone (Monte) da Almese, anello per Madonna della Bassa
Curt (Mont) da Almese per la pietraia Ovest
Pis (Cascata del) da Almese
Goja del Pis da Almese

Mollar (Pilone) o della Costa da Almese
Musinè (Monte) da Val della Torre

Gir d’la Seja da Villardora

Madonna della Bassa (Santuario) da Savarino

Servizi


Kioscoirrei Bar
Caselette
del Pellegrino Ristorante
Sant'Ambrogio di Torino
Yeti village Rifugio
Viù
Stolen Days B&B
Caprie
Rocca Sella Rifugio
Caprie
La Sosta Ristorante
Condove
il Ciliegio B&B
Givoletto
Benna Bianca Ristorante
Giaveno