
Parcheggio nella piazza di Tollégnaz, si segue la strada in salita, sul lato destro palina con indicazione dei sentieri; seguire il sentiero 1A che sale a raggiungere la dorsale e continua ben marcato lungo la medesima fra pini silvestri pittoreschi. Quando la cresta diventa più impervia, il sentiero presenta alcuni tratti attrezzati con corde e scalini metallici. Poco dopo il sentiero si innesta sul sentiero principale proveniente da Allesaz (quello che si userà al ritorno) e poco oltre in una radura, si incontrano i ruderi della baita Roulaz m. 1652. Si prosegue sempre su dorsale, tralasciando a destra il sentiero 1B che scende nel Vallone di Chasten, e con un traverso nel bosco si giunge alla bellissima borgata alpina dell’Alpe Moulaz, m. 1860. Discesa sullo stesso percorso di salita e appena passati i ruderi di Roulaz proseguire sul sentiero principale verso Allesaz, percorrendo il rientro ad anello. Giunti ad Allesaz, per stradine si raggiunge il punto di partenza a Tollégnaz.
- Cartografia:
- L'Escursionista - carta dei sentieri n. 12
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chasten (Colle) da Tollegnaz

Nery (Mont) Via Normale da Tollegnaz

Leuria (Alpe) da Ruvere

Champlong (Punta) da Allesaz

Cleve di Moulaz da Allesaz, anello

Comagna (Testa di) da Plesod, anello per le miniere di Bechaz

Comagna (Testa di) da Arbaz

Regina (Punta della) da Graines, anello per Punta e Passo Garda

Frudiere (Colle) da Graines

Comagna (Testa) dal Colle Tzecore

Servizi


A Barma Drola B&B
Brusson
Le Coin des Melezes B&B
Brusson
Laghetto Albergo
Brusson
Ramet Ristorante
Challand-Saint-Victor
Da Vincenzo Ristorante
Montjovet
Maison de Noé B&B
Arnad
Nigra Albergo
Montjovet
Old Valley Pub Ristorante
Arnad