Cima vicina, posta a breve distanza (a Sud del Motta Rossa).
Seguire dapprima il torrente sulla sponda destra orografica poi piegare a sinistra e raggiungere tramite sentiero un tornante della strada. Qui subito a destra attraversare una canalina e salire i prati fino a Vederscion dove di seguito si raggiunge un ulteriore e lungo prato ( Prai da l’Acqua) con una casa alla sua sommità, a 1610m circa. Raggiungerla lasciandola a destra per portarsi sulla vicinissima strada.
Seguire quest’ultima in salita per una cinquantina di metri, poi svoltare decisamente a sinistra (prato), fino a Braita 1820m. Seguendo ora il sentiero estivo (o seguendo una valletta) in direzione WNW, si esce dal bosco per salire l’ampio vallone posto a N diSomdoss che porta alla sella a N del Mot di Curt 2409m. In breve ora, si sale alla vetta. (Attenzione ai pendii finali e sotto la sella).
In alternativa la vetta si puo raggiungere anche salendo, molto ripidamente, dalla dorsale di destra seguendola fino in cima. (Solo con condizioni sicure; pendii di 30° circa).
- Cartografia:
- Kompass. n. 93
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Campagneda (Passo) da Selva di Poshiavo e il Passo Canciano

Lares Vecc da Selva di Poschiavo

Pilinghel da Selva di Poschiavo

Varuna (Piz) dall’Alp Grum

Motal (Monte) da Sfazù

Sassal Mason dall’Ospizio al Passo del Bernina

Cambrena (Piz) dalla Vedretta Cambrena, pendio SE e cresta NE
Lagalb (Piz) dal Versante SE

Caral (Piz) dal Passo del Bernina
