6Km
Lasciare la strada bianca girando a sx per una sterrata che taglia alla base il versante Nord-Est del Morrone (sterrata pedemontana del Morrone).
In località La Cesa a Q.1230,abbandonre la sterrata girando a dx per risalire un canalone detritico.
Dopo una prima parte molto ripida,si continua su pendenze sempre sostenute giungendo infine ad uno stretto canalino sulla sx orografica.
Superare il canalino per uscire sulla dorsale a cavallo tra la Rava della Cesa e la Rava della Neve.Tagliare a mezza costa la testata sommitale della Rava della Neve raggiungendo i pendii superiori del Morrone.
Piegare a sx e proseguire a moderata pendenza in direzione Sud-Est per raggiungere un evidente roccione posto alla sommità della Rava della Cesa (toponimo proposto:cima della Cesa).
Discesa:scendere sotto il roccione per un ampio pendio e raggiungere uno stretto,ripido canalino che riconduce alla dx orografica della Rava della Cesa.
Continuare nella Rava,come per l’itinerario di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Morrone (Monte) per Rava Grande
1.1Km
Mucchia (Monte le) da Roccacaramanico per la Costa del Sole
1.4Km
Sulmona (Cima) da Roccacaramanico
1.4Km
Pescofalcone (Monte) Rava Pisciarello
3.5Km
Mileto (Monte) da Passo S.Leonardo
4.7Km
Fondo di Maiella (Cima di) Canali I Gemelli
4.7Km
Amaro (Monte) dalla Rava di Giumenta Bianca
5.6Km
Rapina (Monte) da Guado Sant’Antonio
5.7Km
Pescofalcone (Monte) Rava Sfonda
5.8Km
Amaro (Monte) e Cima Pomilio da Rava del Ferro a Rava della Vespa
5.9Km
Servizi
6Km