
Dal Pian della Regina o dal rifugio Quintino Sella (si spezza la gite in 2 gg) raggiungere il colle del Viso.
Dal colle del Viso salire il conoide imboccando il canalone appena dopo la cresta est. Si sale per 100 m sino alla base di un primo salto che si supera per una colata di 65°.
Si supera un facile secondo salto e si raggiunge il terzo punto chiave della salita con una colata di 10 metri su 80-90°, infine l’ultimo salto con ghiaccio e misto di 60°.
Poco dopo a quota 3270 si trascura a Sx il canale NE per Punta Sella e si imbocca oltre la Punta Tuckett un canale a Sx che porta sulla cresta SE da dove ci si raccorda sulla normale e si raggiunge la vetta (vedere itinerario 885B della guida CAI e itinerario 109 di Montagne D’OC).
- Cartografia:
- Fraternali n°10
- Bibliografia:
- Guida CAI Monviso - Montagne D'OC
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Visolotto Parete Nord, variante via Montaldo con uscita per cresta NO

Bianco (Truc) Canale N

Granè (Monte) Canale Nord

Udine (Punta) Via Grassi – Marenco

Viso Mozzo Canale dei Campanili – ramo dx variante direttissima alla Cresta E

Monviso Canale Perotti + cresta Nord
Granè (Monte) – La Première Fois

Viso Mozzo Tempus Fugit

Granè (Monte) Lo Svarione di Re Umberto
Pian Regina (Bastionata di) Le nebbie di Avalon

Servizi


Quintino Sella al Monviso Rifugio
Crissolo
La Capanna Ristorante
Crissolo
Serenella Ristorante
Crissolo
Polo nord Ristorante
Crissolo
Monviso Albergo
Crissolo
Il Bucaneve B&B
Crissolo
Giacoletti Rifugio
Crissolo
Alpetto Rifugio
Oncino