
Dettagli
- Dislivello (m)
- 950
- Quota partenza (m)
- 1500
- Quota vetta/quota (m)
- 2450
- Esposizione
- Sud
- Difficoltà sciistica
- MS
- Tipologia
- Pendii ampi
Località di partenza Punti d'appoggio
rif.Sapienza
Note
9.9Km
9.9Km
10Km
10.1Km
10.1Km
10.1Km
11.6Km
13.1Km
17.2Km
400m
Bellissima gita su pendii ampi ,dalla cima vista stupenda sulla valle del Bove
Descrizione
Dalla strada per ampi pendii si va alla cresta che si segue fibno alla vetta
- Cartografia:
- carta Etna
- Bibliografia:
- scialpinismo sull' Etna sdi Saro Messina
gianni-lanza
27/02/2017
27/02/2017
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
25/01/2004
CT, Nicolosi
D+ 960 m
MS
Sud-Ovest
Frumento Supino (Monte )
0m
19/02/2017
CT, Nicolosi
D+ 1340 m
BS
Sud
Etna, Bocca Nuova dal Rifugio Sapienza

28/02/2014
CT, Nicolosi
D+ 850 m
MS
Sud
Etna dal Versante Sud

18/02/2017
CT, Belpasso
D+ 1550 m
MS
Sud
Etna, Cratere Sud-Est dal Rifugio Sapienza

24/02/2017
CT, Belpasso
D+ 1424 m
BS
Tutte
Etna, Cratere Nord- Est dal Rifugio Sapienza, traversata Sud – Nord

22/02/2005
CT, Belpasso
D+ 900 m
BS
Sud
Etna, colata lavica 2750 m dal Rifugio Sapienza per la Valle del Bove

17/02/2017
CT, Belpasso
D+ 1450 m
BS
Nord-Ovest
Etna dal Rifugio Sapienza, traversata S-NO a Maletto

04/03/2017
CT, Zafferana etnea
D+ 769 m
BS
Sud
Montagnola dai Rifugio Sapienza

04/03/2017
CT, Zafferana Etnea
D+ 1400 m
OS
Nord
Etna dal Rifugio Sapienza per la Valle del Bove

11/02/2017
CT, Linguaglossa
D+ 1554 m
BS
Est
Etna dal Rifugio Citelli

Servizi
