
Note
4.3Km
6.5Km
7.6Km
8.9Km
8.9Km
9Km
9.6Km
11.8Km
Bella falesia di recente chiodatura in un interessante contesto geologico con 2 tipi differenti di pietra, di cui è ben visibile il punto di contatto: scisto verde per le 2 vie Ce n’est pas qu’une illusion e La ciccolina du Bard, marmo metamorfizzato lavorato per le rimanenti vie. Esposta a 1900 m ed orientata a Nord è ideale per tutto il periodo estivo.
La falesia è composta da due settori adiacenti: quello di destra verticale e strapiombante ed uno a sinistra più appoggiato e discontinuo.
Avvicinamento
La falesia è composta da due settori adiacenti: quello di destra verticale e strapiombante ed uno a sinistra più appoggiato e discontinuo.
Salendo da Susa sulla Strada Statale del Moncenisio si parcheggia l'auto in prossimità della casa rossa a lato di uno degli ultimi tornanti che conducono alla diga. Prendere il sentiero in discesa che passa due gallerie. Arrivati al rudere di un edificio, prendere il sentiero che sale sulla destra. Quando la vista si apre la falesia è chiaramente visibile sulla sinistra.
A questo punto o si sale diretti nella pietraia oppure si prosegue ancora per un centinaio di metri lungo il sentiero e poi si devia a destra salendo lungo il fianco destro di una pietraia più piccola della precedente.
Volendo evitare di ravanare per la prima o seconda pietraia è anche possibile, allungando di pochi minuti il percorso (5-10), proseguire sul comodo sentiero oltre le due pietraie già riportate in descrizione fino a raggiungere una strada sterrata in corrispondenza di un piccolo ponte, svoltare a dx e percorrerla per alcuni minuti fino a trovarsi la falesia alla propria sx (leggermente piu lungo ma decisamente più "scorrevole".
Dall'auto si impiega 20/30 minuti.
Descrizione
A questo punto o si sale diretti nella pietraia oppure si prosegue ancora per un centinaio di metri lungo il sentiero e poi si devia a destra salendo lungo il fianco destro di una pietraia più piccola della precedente.
Volendo evitare di ravanare per la prima o seconda pietraia è anche possibile, allungando di pochi minuti il percorso (5-10), proseguire sul comodo sentiero oltre le due pietraie già riportate in descrizione fino a raggiungere una strada sterrata in corrispondenza di un piccolo ponte, svoltare a dx e percorrerla per alcuni minuti fino a trovarsi la falesia alla propria sx (leggermente piu lungo ma decisamente più "scorrevole".
Dall'auto si impiega 20/30 minuti.
Gradi e nomi del settore di destra (lunghezza dei tiri è di circa 25 metri, nomi alla base dei tiri).
- 6a+ – Le bac a sable
- 6b+ – Technicien de surface (6b, variante 6b+ proseguendo verso dx in alto anzichè piegare a sx)
- 6c+ – Crache ton venin
- 7a+ – Mention tres bien
- 7b – L’attrape nigaud (partenza in comune con Mention tres bien)
- 7b – Bouffee de chaleur
- 7b+ – Il migrante
- 7a – Coup de foudre (partenza in comune con il migrante)
- 7c+ – Psycho Killer (parte appena a dx de “il migrante” e poi attraversa tutto a dx fino a ricongiungersi con la via “Le club des cinq”)
- 7a+ – Lune de miel
- 7b – Accro au rock
- 7c – Le club des cinq
- 7b+ – Hannibal
- 7a+ – Les etranges cocons d’Axel
- 6b – Summer time
- 7a – Ce n’est pas qu’une illusion
- 6b – La ciccolina du Bard (5c prima catena)
Settore sinistro (da sinistra a destra):
In ordine, da sx a dx:
- 5c – Salut les filles
- 5b+ – Casimir
- 6a+ – Satanas
- 6a – Inspecteur gadget
- 5c – Louise en crise
- 6b+ – Polux
- 6a – Calimero
- 6a – Aglaè et sidonie
- Bibliografia:
- Escalade en Haute-Maurienne Vanoise, Patrick Col, 2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
01/11/2020 TO, Moncenisio 3, 7b Varie
Moncenisio – La Roca (Falesia)

24/05/2022 TO, Novalesa 3, 7a Sud-Est
Novalesa – Settore del Toupè (Falesia)

19/09/2021 TO, Venaus 5a, 7c Sud-Est
Venaus – San Martino (Falesia di)

02/10/2021 TO, Giaglione 5a, 6b Sud
Val Clarea – Amici (Falesia degli)
7.6Km
26/06/2022 TO, Giaglione 5a, 7a Sud-Ovest
Val Clarea – Gran Rotza (Falesia)

25/04/2018 TO, Giaglione 5a, 7b Sud
Greisun (Falesia del)

29/09/2019 TO, Novalesa dal 3, al 8a Sud
Novalesa La terrazza, cascate, paretone

05/08/2011 Savoie, Lanslebourg-Mont-Cenis dal 3, al 6c Tutte
Madleine (Col de la) Le bloc

01/11/2014 TO, Chiomonte dal 6c, al 8a Sud-Est
Ramats
9.9Km
29/09/2019 TO, Exilles 4, al 5 Varie
Galambra (Vallone) Kalimera
