Dalla fermata dell’autobus si seguono le indicazioni per il centro paese e poi per il Plateau de Sornin, itinerario che fa parte della GR9 (segnalata in bianco e rosso) e si sviluppa per la maggior parte su strada sterrata in mezzo ai boschi fino all’Hameau de Sornin (quota 1358 m), poi su sentiero e prati. Da qui ignorare le indicazioni per la Molière e proseguire invece attraversando il plateau fino alla Dent du Loup, impressionante sperone calcareo a strapiombo sulla periferia nord di Grenoble. Da qui riportarsi sul Plateau de Sornin e seguire le indicazioni per La Cote (quota 1545 m) segnalata in giallo e verde. Da qui riprendere il sentiero segnalato in bianco e rosso che passa per Malatra e attraversa la cresta di Plénouze giungendo infine alla Molière (quota 1632 m), ottimo punto panoramico sulla catena di Belledonne e sul Taillefer. Da qui scenere verso est, seguendo le indicazioni verdi e gialle, che si ricongiungono poi al sentiero della GR9 proveniente da Engins.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sornin (Plateau de) da Engins
Moucherotte (le) da Saint Nizier du Moucherotte

Aigle (Bec de l’) Traversata da Saint-Nizier a Lans-en-Vercors
Saint Michel (Pic) da Lans-en-Vercors, traversata a Claix

Rachais (Mont) da Grenoble per la Bastiglia e il Memoriale delle Truppe di Montagna

Grande Moucherolle (la) da Corencon-en-Vercors
Prè Achard dal Colle dell’Arzelier

Chamechaude dal Col de Porte

Conest (Montagne de) da Laffrey
Grand Som da la Correrie (Saint Pierre de Chartreuse)
