150m
Dalla partenza impianti di Aussois, stare subito a sinistra delle piste, salire alla casetta alla quota 1639 m, poi Prédemal, attraversare la stradina per Le Droset, passare le casette Le Vet, l’Ortet e raggiungere il Belvedere nei pressi del tornante al di sopra della prima diga, salire su sentiero a Le Carlet , seguire la stradina con 3 tornanti fino a Le Combet, passare appena sotto la partenza dello skilift Plan Sec, passare la Randolière, valicare la dorsale ed attraversare la comba del Ruisseau de la Fournache, passare al Refuge de la Fournache e raggiungere il Refuge de la Dent Parrachée 2515 m.
Dal Refuge de la Dent Parrachee girare quasi subito a destra e proseguire, su ampi pendii fino al Lago di Genepy, oltrepassarlo e continuare fino al muro costituito dalla catena montuosa. Tale muro può essere salito in due punti: alla sinistra c’è il Col de Labby, mentre alla destra il nostro Col du Moine. Salire quindi verso destra con percorso più ripido verso il colle. Ramponi spesso necessari per la parte finale. Dal colle si può proseguire ancora per 10 metri verso destra sulla cresta, dove si trovano alcuni terrazzini rocciosi comodi per sedersi.
- Cartografia:
- IGN Les Trois Vallees, Modane
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chasseforet (Dome de), le Rateau, Dome de Polset, Pointe de l’Observatoire da Aussois, tour della Vanoise (5 gg)
50m
Gorma o Germa (Pointe de la) da Aussois
50m
Bellecote (Pointe de) o Col de la Faculta da Aussois
50m
Hauts (Col des) da Aussois e varianti
50m
Dent Parrachée – Grande Casse da Aussois a Pralognan, traversata (4 gg)
50m
Fournace (la) da Aussois
50m
Labby (Col de) da Aussois e possibile traversata a Termignon
50m
Labby (Pointe de) dalla Diga di Plan d’Amont per il col de Labby e il canale sud
3.1Km
Labby (Pointe de) dalla Diga di Plan d’Amont, traversata al Refuge de la Vallette
3.1Km