8.7Km
Dal parcheggio si devia a destra per stardina che conduce al campo sportivo, si prosegue seguendo il corso del torrente fino ad un canale percorso da slavine. Si sale lungo il canale fino a quota 1400m circa, dove si gira decisamente a destra seguendo l’itinerario del sentiero n559 che porta al bivacco Grisetti (2050m), snodandosi tra mughi e salti di roccia. attraverso un percorso non immediatamente intuitivo dal basso.
Ora con percorso più libero, ci si porta nell’ampio Vant della Moiazza; davanti si scorge invece la forcella delle Masenade, verso la quale ci si dirige cercando il percorso più appropriato a seconda dell’innevamento.
Dalla forcella (2650m), se le condizioni lo consentono, si continua a sinistra per percorso alpinistico per la cresta fino a raggiungere la sommità, dalla quale è anche possibile scendere sci ai piedi (OSA S4/S5).
- Cartografia:
- Tabacco 15
- Bibliografia:
- G. Sani, Scialpinismo in dolomiti, Cierre ed. 2001
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
San Sebastiano (Cima nord) da Ponte Caleda
3.5Km
Zuel (Pic) e Spiz Agnelessa da Soramaé
4.2Km
Tolp (Forcella)
4.9Km
Valaraz (Monte) da Cornaggia
Moschesin (Forcella) da La Valle Agordina
Moschesin (Forcella) da Forno di Zoldo
7.7Km
Framont (Lastia di) da Fienili Durando
8.5Km
Forca Rossa del Pelmo dalla Val Fiorentina
8.6Km
Pelmo (Monte) da Zoppè di Cadore
9.4Km
Val d’Arcia (Forcella) dal Passo Staulanza
9.5Km
Servizi
8.7Km