4.6Km
abbastanza veloce in quanto la parte "difficile" è breve e concentrata nel tratto finale.
i tiri tecnici sono tutti molto belli.
ad inizio stagione si può trovare un tratto impegnativo per accedere al canale.
se non si è mai stati sull'aiguille du midi, arrivare in vetta e trovare quello che c'è fa abbastanza impressione........
-si risale il lungo cono nevoso
-con scarso innevamento l’accesso al canale è abbastanza impegnativo: è necessario salire un ripido salto di una decina di metri, difficile in carenza di ghiaccio
-si risale il lunghissimo canale 40°-55° che a seconda dell’innevamento può presentare alcuni saltini (max 70°)
-con 4 o 5 tiri continui di cui l’ultimo più ripido e generalmente misto si esce dalle difficoltà.
-restano 300m di dislivello su ripidi pendii a fianco alle rocce (max 60°)
(con nevi sicure è possibile obliquare a sinistra per raggiungere la cresta dopo avere attraversato sotto i seracchi.
discesa: funivia?
- Bibliografia:
- damilano- neige,glace et mixte
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Requin (Col de) Brèche W Ice is Nice
700m
Requin (Col du) Breche W goulotte Soreson Estman
750m
Requin (Dent du) Sperone Renaudie
1.2Km
Requin (Dent du) Cresta Sud Est (Arête du Chapeau à Cornes)
1.3Km
Plan (Col du) – Fil a Plomb
1.5Km
Petits Charmoz traversata
1.6Km
Pelerins (Aiguille de) – Beyond Good and Evil
2.1Km
Pelerins (Aiguille des) Goulotte Rebuffat-Terray
2.2Km
M (Aiguille de l’) Cresta NNE
Plan (Col du) Kali-Fragili
2.6Km