3.4Km
Scesi nella conca di Plan Clavalitè ci si inoltra sino alla frazione Le Crin dove è ben visibile sulla sx il sentiero n°4 (cartelli). Lo si segue tutto sino alle malghe Mezove (m2385) e da qui si prende alla volta dell’omonimo colle (m2614) per segni meno evidenti. Dal colle si scende sul lato opposto (lato Champdepraz) sino ad intercettare ad una quota di circa 2540m il sentiero che a sx adduce ad un colle (m2789) e quindi alla vicina Pointe de Mezove (m2846). Da questa si continua in discesa prima raggiungendo il Lac d’Heures (m2758) e quindi l’incassato Lac Gelè (m2595). Da questo punto si seguono le indicazioni per il vicino colle di Raye Chevrere (m2703) che si raggiunge in circa mezz’ora. Dal colle ci si ributta nella valle di Clavalitè seguendo il sentiero n°3 in tutta la sua lunghezza (non considerando due diramazioni: il 2D ed il 4B) che, lungamente per bosco di conifere, conduce alla frazione Les Maisonasses. Da qui in breve alla macchina.
- Cartografia:
-
Valle di Champorcher, parco del Mont Avic, valle Centrale
n°37 Fraternali editore
Scala 1:25000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Raye Chevrère dalla Val Clavalitè, anello per l’Alpe Gran Bella Lana
50m
Lavodillec (Lago) dalla Val Clavalitè
50m
Borroz Egidio (Bivacco) dalla Val Clavalitè
50m
Chermontane (Punta) dalla Val Clavalitè
50m
Glacier (Mont) dalla Val Clavalitè, anello per i colli Fussy e d’Etsely
50m
Viot (Bec de) dalla Val Clavalitè
50m
Lavodillec e Crotey (Colli) dalla Val Clavalité, anello per il Bivacco Borroz
50m
Etsely (Col d’) dalla Val Clavalitè, anello valloni Clavalité e Savoney
50m
Ponton (Tour) dalla Val Clavalité per il Col Fenis
50m
Bella Lana (Colle di) dalla Val Clavalitè
50m