5.7Km
Risalire stradina asfaltata fino alla palina (n°371) segnaletica, seguirla indicazioni per Col de Cerise-Vacherie du Cavalet. Un agevole sentiero si addentra nel bosco di abeti, pini e poi di larici radi. Risalire il vallone sempre in direzione N, seguendo il torrentello, superandolo all’altezza della Vacherie du Cavalet. Proseguire fino a quota 2223 m e dopo il lago il lago de Cerise, obliquare a dx per ripidi pendii, fino al Lago del Mercantour 2454 m. Oltrepassare il lago sempre a dx in direzione NE e per ripidi pendii raggiungere il colletto (mt 2636) posto tra il Caire Negre du Mercantour e la Cime du Mercantour, a questo punto la vetta è chiaramente visibile.
Discesa per l’itinerario di salita.
Consigliabile risalire anche il vallone fino al Col de Cerise, sono poco più di 300 m di dislivello con due bellissimi pendii.
- Cartografia:
- IGN. 3741 OT -TOP 25 Vallé de La Vésubie
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Finestra (Cima ovest di) da Le Boreon
50m
Ghiliè (Cima) da Le Boreon
50m
Agnel (Cima dell’) da le Boreon
50m
Rovina (Testa della) da Piano della Casa
6.4Km
Fremamorta (Cima di) da Pian della Casa del Re
6.4Km
Baus (Il) da Pian della Casa del Re
6.4Km
Ciriegia (Colle) da Pian della Casa del Re
6.4Km
Ciriegia (Cima di) da Pian della Casa, Giro della Serra del Mercantour
6.4Km
Detriti (Passo dei) da Pian della Casa
6.4Km
Ghiliè (Cima) da Pian della Casa del Re, giro del Mercantour
6.4Km