6.3Km
coperture rock
parcheggiata l’auto al di la della ferrovia si ritorna sui propri passi e dalla frazione di san giacomo ci si inerpica sulla strada che in breve ci porta a teglio:da qui si imbocca la strada che porta a prato valentino dove si trovano impianti di sci;
A destra della costruzione del rifugio baita del sole si diparte una strada sterrata di servizio degli impianti e la sisegue fino al suo termine erto e di difficile ciclabilità:
Dalla stazione di arrivo della seggiovia parte una mulattiera sconnessa che alterna tratti ciclabili a tratti dove occcorre spallare la bici fino allle baite del meden e quindi fino all’omonimo passo:qui è d’obbligo una sosta sugli ampli prati.
Dopo la meritata sosta si imbocca la mulattiera (indicazioni su paline) che con vari saliscendi ci porta al passo d’anzana raggiunto il quale piegando a destra e verso il basso si inbocca un ripido sentiero che porta a una sterrata (q2050) che conduce a Nemina (Alta,di mezzo e bassa e di seguito a Gerna (deviazione a destra su un tornante quota 1135)
Si raggiunge il paese tralasciando le strade a destra e sinistra che si incrociano da dove su asfalto si torna a teglio e quindi a san giacomo
- Cartografia:
- kompass n93 bernina sondrio
- Bibliografia:
- mtb in valtellina
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Piateda, Vedello, Briotti per la ex decauville
11.4Km
Barbellino Superiore (Lago) e Rifugio Curò da Fiumenero
Colina (Alpe) da Sondrio, giro
18.8Km
Oro (Alpe dell’) da Chiesa di Valmalenco, anello
24.2Km
Campione (Monte) da Fondi
24.2Km
Pora (Monte) da Castione della Presolana
26.7Km
Scerscen – Entova (Rifugio) da Chiesa Valmalenco
27.1Km
Breva (Monte) dal Passo del Bernina
28.4Km