da Fiumenero 5 km di asfalto per riscaldarsi o su carrareccia a dx (salendo) del fiume; raggiunta la parte alta di Valbondione (950 slm circa) si prende “via Curo’ ” (segnali per il rifugio) e dapprima per carrareccia e poi (dopo il bar) su sentiero si raggiunge in 6 km il rifugio (tratti molto impegnativi da fare in sella);
la parte finale , non difficile è molto esposta e va evitata nelle stagioni in cui puo’ esserci ghiaccio;
dopo il rifugio (quota circa 1900) si segue l’ampio e bel sentiero per il rifugio Barbellino che in ca 6 km (ciclabili al 97%) porta al lago naturale alto; la discesa – su smosso – è tutta ben ciclabile; volendo dopo la specie di bar (a circa 3 km da Valbondione (guardare salendo) a destra (scendendo) c’è una carrareccia (indicazione Maslana dopo pochi mt)che dapprima in discesa poi in piano porta all’idilliaco borgo di Maslana e da li’, seguendo il sentiero che parte alla fine del villaggio sulla dx, di nuovo a Valbondione (qualche tratto non ciclabile in particolare appena sopra VBondione)
- Cartografia:
- kompass 104 Foppolo Val Seriana
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Meden (Passo del) da San Giacomo
Pora (Monte) da Castione della Presolana

Piateda – Vedello – Briotti per la ex decauville

Palazzo (Colle) da Villa Ogna, traversata ad Ardesio

Seriana (Valle) da Villa d’Ogna, giro dell’Alta Val Seriana

Colina (Alpe) da Sondrio, giro

Farno (Monte) da Ponte Nossa, giro per San Lucio
