650m
Dal tornante a monte di Porcili, percorrere il breve tratto di nuova pista sterrata, poi su sentiero raggiungere Cambrelle, risalire il vallone fino alle baite quota 1411 m. Svoltare a sinistra, abbassarsi verso il torrente attraversare il ponte in legno, risalire il sentiero sulla sponda opposta per una cinquantina di metri poi deviare a sinistra e con un lungo traverso in salita si sale il versante boscoso, sbucando sulla dorsale a quota 1482 m. Salire a destra la dorsale giungendo in breve alle baite Bianasso di Sotto 1581 m. Dal retro delle baite risalire un pianoro tenendo come riferimento una grossa torretta in pietra; raggiuntola mantenere lo stesso senso di marcia puntando ad una poco marcata dorsale erbosa vicina al fondo del vallone, da questa puntare al rio, attraversalo seguendo il sentiero che con tratto pianeggiante a sinistra, ci porta su una dorsale erbosa. Piegare in salita a destra giungendo ad una piccola baita solitaria; da questa con un nuovo traverso quasi pianeggiante si arriva ad un poco marcato dosso erboso.
Ora ci sono due possibilità:
A- Colle della Paglia:
Da questo dosso risalire per prato in direzione del Colle della Paglia, tenendosi più o meno paralleli al corso del torrente. Ci si inoltra in una serie di pianori con leggere risalite fra di loro e si incrocia il sentiero proveniente dal Lago di Prafiorito. Seguire il sentiero che sale tutto il pianoro in direzione del colle. Giunti alla base risalire il terreno che con alcune serpentine ci porta alla sommità. Proseguire a destra su sentiero che pianeggiante, aggira la prima gibbosità della cresta, poi segue più o meno fedelmente la cresta fino contro la base rocciosa della Rocca Maunero. Piegare a sinistra su pendio erboso poi più pietroso e qualche facile roccetta si perviene alla pianeggiante sommità. Il punto più alto dovrebbe essere quello più a nord. Discesa per l’itinerario di salita.
B- Dorsale diretta:
si nota in alto a destra una grossa traccia di sentiero che raggiunge la dorsale di salita alla Rocca Maunero. Si prosegue per la bella dorsale fino a trovarsi di fronte a dei grossi spuntoni rocciosi che si aggirano abbassandosi un poco sulla destra e risalendo a sinistra un canalino che porta ad un colletto e con un ultimo traverso in salita si raggiunge la cima della Rocca Maunero.
Discesa per l’itinerario di salita oppure scendere il versante sud e per cresta raggiungere il Colle della Paglia, scendere seguendo l’itinerario per Gavie fino al bivio 1468 m, da qui svoltare a sinistra per attraversare il rio Bianetto e con traverso in leggera salita lasciando a destra un gruppo di baite, si raggiunge la dorsale 1482 m dove si incrocia il sentiero fatto in salita da Cambrelle.
- Cartografia:
- IGM n° 41 Chialamberto
- Bibliografia:
- CAI - TCI Alpi Graie Meridionali
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bojret (Passo del) da Porcili
50m
Terra Fertà (Colle della) da Locana, traversata a Ceresole per il vallone delle Cambrelle e Bivacco Cecilia Genisio
Test (Punta del) da Porcili per il Vallone di Cambrelle e Passo del Bojret
50m
Pratofiorito (Lago di) da Porcili
50m
Bojret (Passo del) da Carello
550m
Forca, Unghiasse, Crocetta (Colli) da Carello, traversata Locana-Ceresole (2 gg)
550m
Tovo (Monte) da Carello per il Colle della Forca
550m
Bojret (Lago del) da Carello
550m
Giardonera (Cima) da Carello per Colle della Forca e Colle di Nora
550m
Pian Spigo (Punta) da Carello
550m
Servizi
650m
2.5Km
Paradiso Ristorante
Locana
2.9Km
Nazionale Ristorante
Locana
3.5Km
Da Paolo Ristorante
Locana
5.5Km
San Lorenzo Ristorante
Locana
5.5Km
Agli amici Ristorante
Locana
7.6Km
Fey Ristorante
Locana
7.7Km
Del Bosco Ristorante
Locana
7.9Km
da Marina (ex Berto) Ristorante
Ribordone
9.3Km