Dal parcheggio di Malghera 1964 m , seguire brevemente la strada sterrata fino a casera di Sacco 2008 m . Scendere al torrente dove si attraversa il ponte, continuando per la strada dove si incontrano in successione due baite con cartelli indicatori. Alla seconda baita prendere a sinistra (salendo) e seguendo il sentiero si raggiunge il rifugio al pian del Lago 2316m . Procedere seguendo le tracce di sentiero , si raggiunge il Passo di Vermolera.2732m. in circa ore 2,30. Dal passo procedere in direzione N (segnalazioni : bolli bianchi ed ometti) attraversando pietraie e tratti di ghiaia instabile, fino ad un ripido canale di grossi massi che si segue fino al suo termine. Traversando a sinistra N si giunge da un camino dove inizia il percorso “( alpinistico) “.
Procedere seguendo i segnali che evidenziano il percorso incontrando passi esposti e passaggi che obbligano l’uso delle mani , alcune cenge consentono di evitare tratti di cresta , fino a giungere ad una breve ed aerea cresta di 5-6 metri che conduce alle ultime rocce prima della vetta a 2993m.
La discesa avviene per lo stesso itinerario.
- Cartografia:
- Kompass F 96
- Bibliografia:
- cai/tci alpi Retiche
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sassalbo dalla Val Grosina

Piazzi (Cima) da Eita

Storile (Monte) dalle Baite Redasco

Val Viola (Lago da) dalla val di Camp

Rusconi- Anghilieri (Bivacco) al Pass da Confinalda Sfazù

Vallaccia (Passo) da Arnoga

Negro (Lago) da Eita per la Valle di Avedo

Viola e Dosdè (Rifugi) da Altumeira, anello della Val Viola

Dosdè (Passo e Capanna) per il Rifugio Federico

Ferrario Paolo e Cantoni Maurilio (Bivacchi) anello Val Cardonè – Val Lia
